Site icon Occhio di Salerno

Europei 2032, Gravina: “Salerno e l’Arechi meritano supporto per la candidatura”

europei 2032 gravina salerno arechi

Gravina

Il presidente FIGC Gabriele Gravina sostiene la candidatura di Salerno e dello stadio Arechi per Europei 2032: “Entusiasmo da trasformare in fatti concreti”. Il numero uno della Federcalcio ha poi richiamato l’attenzione sulle criticità legate al futuro dello stadio Meazza di Milano: “Una città come Milano, da sempre proiettata verso l’Europa, non può assolutamente rimanere fuori dalle cinque città per la fase finale di Euro 2032”.

Europei 2032, Gravina: “Serve supporto per la candidatura di Salerno e dello stadio Arechi”

La corsa agli Europei 2032 entra nel vivo e anche Salerno con lo stadio Arechi guarda con ambizione alla possibilità di ospitare la fase finale del torneo continentale. A sottolinearlo è stato il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, intervenuto sulla questione delle candidature delle città italiane. “Torino è pronta per l’Europeo, Roma anche, c’è fermento a Bologna e Cagliari, e anche a Palermo. Ora c’è un nuovo interesse da Salerno, ma tutto questo entusiasmo deve essere supportato”, ha dichiarato Gravina, come riportato dall’Ansa. Il numero uno della Federcalcio ha poi richiamato l’attenzione sulle criticità legate al futuro dello stadio Meazza di Milano: “Una città come Milano, da sempre proiettata verso l’Europa, non può assolutamente rimanere fuori dalle cinque città per la fase finale di Euro 2032”.

Gravina: “Il Governo deve agevolare gli investimenti privati”

Il presidente FIGC ha evidenziato la necessità di un impegno istituzionale per accelerare i processi di ammodernamento degli impianti: “Il Governo e il ministro per lo Sport devono agevolare i privati che vogliono investire. Serve consentire a tutti quelli che hanno deciso di investire di avere un percorso agevolato”.

Dai sopralluoghi nelle città candidate, i segnali appaiono incoraggianti, ma – avverte Gravina – è fondamentale trasformarli in realtà concrete: “Il privato ha voglia di investire, ma deve essere messo nelle condizioni di farlo”. La candidatura di Salerno e dello stadio Arechi potrebbe rappresentare un’opportunità significativa per la città e l’intero Sud Italia, in un torneo che vedrà l’Italia protagonista insieme alla Turchia.

Exit mobile version