Cronaca Salerno, Salerno

Usura ed estorsione ai danni di un commerciante: arrestati due fratelli ad Agropoli

Immagine di repertorio

Due uomini, Carmine e Gerardo Cesarulo, sono stati arrestati dai Carabinieri per usura ed estorsione aggravata dopo che un commerciante di Agropoli ha denunciato le pressioni economiche e le minacce subite.

Usura ed estorsione ai danni di un commerciante

Le minacce e le pressioni economiche non si fermavano mai. La vittima, un commerciante di Agropoli, era caduta in una spirale di paura e disperazione, costretto a versare somme sempre più ingenti senza mai riuscire a estinguere il debito. Ma alla fine ha trovato il coraggio di denunciare.

Su disposizione del GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, i Carabinieri hanno arrestato Carmine e Gerardo Cesarulo, accusati di usura ed estorsione aggravata. L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha raccolto prove decisive contro i due fratelli, documentando un sistema di pressioni e minacce che andava avanti da tempo. A riportalo è l’edizione odierna de Il Mattino.

Le accuse: un debito impossibile da estinguere

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, Gerardo Cesarulo, nonostante una precedente condanna per usura, avrebbe continuato a vessare il commerciante, coinvolgendo questa volta anche il fratello Carmine. La vittima, sotto costante minaccia, si vedeva richiedere pagamenti sempre più elevati, con tassi di interesse insostenibili.

Le intimidazioni erano costanti: le richieste di denaro venivano accompagnate da esplicite minacce, creando un clima di terrore e costringendo il commerciante a cedere per paura di ritorsioni. Alla fine, però, ha deciso di denunciare tutto alle autorità.

La sua testimonianza è stata cruciale per avviare le indagini, che hanno confermato il metodo brutale con cui i fratelli Cesarulo operavano. L’arresto segna la fine di un incubo per la vittima e rappresenta un duro colpo all’usura, un fenomeno che colpisce duramente le piccole imprese, spesso già in difficoltà economica. L’inchiesta è ancora nella fase preliminare e le accuse dovranno essere confermate nelle fasi successive del processo. Tuttavia, l’operazione dei Carabinieri rientra in una strategia più ampia di contrasto a fenomeni di criminalità economica che soffocano i piccoli imprenditori.

 

agropoliarresto

Ultime notizie