Occhio alla salute Salerno, Salerno

Salute e prevenzione a Cava: “Estate Sicura” chiude con un ultimo appuntamento di screening gratuiti

Estate Sicura Cava Tirreni
Estate Sicura Cava Tirreni

A Cava de’ Tirreni, la salute è al centro dell’attenzione grazie al programma “Estate Sicura”, un progetto di prossimità sanitaria che ha l’obiettivo di promuovere la prevenzione tra i cittadini. L’iniziativa è stata lanciata dalla USMIA (Unione Sindacale Militari Interforze Associati – Esercito) e dall’Associazione Farma e Benessere ODV, con il fondamentale supporto della Confraternita di Misericordia di Cava de’ Tirreni ODV e dell’associazione Il Faro – Servizi Sanitari e Assistenziali. Questo programma ha visto il suo cuore pulsante in Piazza Vittorio Emanuele III, dove sono state offerte numerose attività sanitarie gratuite per i cittadini.

Il programma degli screening gratuiti

Dopo il successo delle prime giornate di screening effettuate il 28 giugno e il 5 luglio, l’evento si concluderà il 27 luglio con l’ultimo appuntamento. Durante questa giornata, i cittadini avranno la possibilità di usufruire di screening gratuiti per monitorare la glicemia e la pressione arteriosa. Questo appuntamento rappresenta un’occasione concreta per chiunque desideri prendersi cura della propria salute in modo semplice e diretto, senza alcun costo.

La sinergia tra sindacato, associazionismo e volontariato sanitario

“Estate Sicura” è un esempio concreto di come sindacato, associazionismo e volontariato sanitario possano collaborare per la promozione di una cultura della prevenzione e della salute. Grazie alla collaborazione tra queste realtà, l’iniziativa ha permesso di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di monitorare e prendersi cura della propria salute, con un’attenzione particolare a coloro che non sempre hanno accesso a questi servizi.

Partecipazione attiva della comunità

L’iniziativa ha dato prova del valore della partecipazione attiva della comunità, con un grande numero di cittadini che hanno risposto positivamente, approfittando delle giornate gratuite per monitorare i parametri vitali. Il progetto si è rivelato anche un’importante occasione di sensibilizzazione per fare in modo che la prevenzione sanitaria diventi parte integrante della vita quotidiana della cittadinanza.

Cava de' Tirrenisalute

Ultime notizie