Nel Cilento torna il festival “Equinozio d’Autunno” dal 10 al 14 settembre 2025: ecco tutti gli ospiti e il programma per le cinque serate. Ruggeri, De Piscopo e Coma Cose tra i protagonisti degli eventi a Scario, Bosco e San Giovanni a Piro.
Cilento, torna “Equinozio d’Autunno 2025”: gli ospiti
Dal 10 al 14 settembre prende il via l’edizione 2025 di Equinozio d’Autunno, il festival che unisce musica, arte e tradizione nelle suggestive location di Scario, Bosco e San Giovanni a Piro. La rassegna, promossa dal Comune di San Giovanni a Piro con il sostegno della Regione Campania, ospiterà grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale.
Il programma
-
Mercoledì 10 settembre – Bosco: serata dedicata al Premio Ortega con Giancane, cantautore ed ex chitarrista del Muro del Canto, in tour con “Estate magggica”.
-
Giovedì 11 settembre – Scario: sul palco La Rappresentante di Lista, band innovativa che presenta il disco “Giorni felici”.
-
Venerdì 12 settembre – Scario: performance dei Coma Cose, duo pop tra ironia e riflessione sociale, con il successo “Cuoricini”.
-
Sabato 13 settembre – Bosco: grande jazz e fusion con Tullio De Piscopo.
-
Domenica 14 settembre – San Giovanni a Piro: chiusura con Enrico Ruggeri, che torna dopo 33 anni dallo storico concerto del 1992.
Il festival
Secondo il direttore artistico Don Gianni Citro, “La musica ha il potere di trasmettere urgenza e vicinanza, offrendo energia e cura.” Il Vicesindaco e Assessore Cultura e Turismo Pasquale Sorrentino sottolinea l’importanza storica ed emozionale della rassegna, che da vent’anni valorizza il territorio e sostiene la resilienza delle comunità locali.