Site icon Occhio di Salerno

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

enci village cilento 2025 roscigno vecchia villaggio cinofilo

Foto generica

Roscigno Vecchia ospita dal 5 al 7 settembre Enci Village Cilento 2025, il primo villaggio cinofilo del Sud Italia: tre giorni di convegni, raduni, laboratori e spettacoli tra natura, agricoltura e cinofilia.

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre il borgo nel cuore del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ospiterà Enci Village Cilento 2025, il primo villaggio cinofilo del Sud Italia, organizzato in occasione del Gran Raduno SIPS. Tre giornate dedicate al dialogo tra cinofilia, agricoltura e ambiente, con convegni, laboratori, spettacoli e momenti di confronto aperti a cittadini, operatori e istituzioni. Il tema scelto per l’edizione inaugurale è “Cinofilia e Agricoltura: Collaborazione, Innovazione e Territorio”, con un programma che spazia dagli aspetti scientifici legati alla gestione faunistica e ai censimenti, fino alle prospettive economiche e sociali delle aree interne.

L’iniziativa

L’iniziativa si aprirà venerdì 5 settembre con l’arrivo degli espositori e un convegno inaugurale che vedrà, tra i relatori, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri, il presidente SIPS Salerno Francesco Palmieri, il docente universitario Domenico Fulgione (Federico II di Napoli), il presidente ENCI Dino Muto, il presidente del Parco Giuseppe Coccorullo, il direttore di Caccia Village Andrea Castellani, il presidente Bcc Monte Pruno Michele Albanese e il senatore Maurizio Gasparri.

Sabato 6 settembre, giornata clou, spazio a convegni, laboratori per famiglie e dimostrazioni pratiche con le unità cinofile del territorio. Alle 15:00 si terrà il Gran Raduno SIPS “Memorial Gianpasquale Luongo”, seguito da un concerto e serata di intrattenimento. Domenica 7 settembre, invece, si discuterà del futuro della manifestazione con una tavola rotonda e la presentazione del programma Enci Village 2026, prima del pranzo conclusivo a base di prodotti tipici.

Realizzato con il patrocinio del Comune di Roscigno, della Banca Monte Pruno e della Fondazione Monte Pruno, l’evento si pone come un vero e proprio laboratorio di buone pratiche per la tutela delle razze canine, la promozione del turismo rurale e la valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale del Cilento.

Exit mobile version