Cronaca Salerno, Salerno

Emergenza idrica nel Cilento: sindaci e gestori del servizio invitano ad evitare sprechi

furto acqua condannato oliveto citra
Foto di rerpertorio

Emergenza idrica nel Cilento: razionamenti e disservizi in diversi comuni. Appelli dei sindaci e dei gestori a evitare sprechi e usare l’acqua in modo responsabile. Lo riporta InfoCilento.

Emergenza idrica nel Cilento: sindaci invitano ad evitare sprechi

L’estate 2025 si prospetta difficile per molte comunità cilentane, strette nella morsa della siccità. Le società incaricate della gestione idrica stanno rivolgendo accorati inviti alla cittadinanza per un uso responsabile dell’acqua, mentre i sindaci dei territori coinvolti corrono ai ripari con ordinanze mirate alla riduzione degli sprechi.

Disagi nei comuni più esposti

Tra le aree maggiormente in difficoltà figurano i paesi degli Alburni, con Sant’Angelo a Fasanella tra i più colpiti. Nei giorni scorsi l’Asis – ente gestore del servizio – ha disposto l’interruzione notturna della fornitura per fronteggiare la scarsità di risorse. Il sindaco Bruno Tierno ha rilanciato un appello alla cittadinanza: “Evitiamo ogni spreco, è necessario un uso consapevole per superare questo momento critico”. Difficoltà simili si registrano anche nei comuni del Cilento collinare, dove le riserve idriche si stanno assottigliando rapidamente, acuite da temperature elevate e mancanza di piogge.

Le richieste agli enti gestori

A Torchiara, i disservizi legati all’approvvigionamento hanno sollevato preoccupazioni tra i residenti. Il sindaco Massimo Farro ha assicurato di aver sollecitato Asis per ottenere soluzioni tempestive e strutturali, sottolineando la necessità di interventi risolutivi agli impianti. In un contesto climatico sempre più instabile, le amministrazioni locali si trovano a gestire un equilibrio delicato tra risorse disponibili e bisogni della popolazione. La parola d’ordine, per ora, resta una sola: risparmiare.

cilentoEmergenza Idrica

Ultime notizie