Cronaca Salerno, Salerno

Emergenza cinghiali in Campania, Coldiretti: via libera agli agricoltori con licenza per difendere i campi

cinghiale incidente stradale Battipaglia
cinghiale incidente stradale Battipaglia

Gli agricoltori della Campania potranno contrastare l’emergenza cinghiali anche attraverso l’esercizio venatorio, purché in possesso delle autorizzazioni necessarie. È quanto previsto da un decreto regionale che recepisce una proposta avanzata da Coldiretti, con l’obiettivo di tutelare le aziende agricole sempre più danneggiate dalla presenza della fauna selvatica.

Emergenza cinghiali in Campania, interviene Coldiretti

A illustrare i dettagli è stato Ettore Bellelli, presidente regionale di Coldiretti: «Negli ultimi anni abbiamo lavorato con i governi nazionale e regionale per affrontare il problema dei cinghiali. Siamo riusciti a ottenere un decreto che consente a chi possiede e coltiva un terreno agricolo di intervenire direttamente, a condizione che siano rispettati specifici requisiti. È una novità importante per la salvaguardia dei fondi agricoli».

Il provvedimento riguarda i titolari di porto di fucile per uso caccia in corso di validità e di regolare copertura assicurativa, purché abilitati alla caccia di selezione ai cinghiali all’interno dell’ATC (Ambito Territoriale di Caccia) di competenza. Gli interessati possono presentare domanda per ottenere l’autorizzazione e intervenire così in maniera diretta contro gli ungulati che minacciano le coltivazioni.

L’emergenza, sottolinea Coldiretti, coinvolge l’intero territorio regionale, dove i danni provocati dagli animali selvatici continuano a mettere in difficoltà imprese agricole e allevamenti. Parallelamente, l’organizzazione è impegnata anche su altre vertenze, come quella legata al prezzo del latte, tema definito “serio e urgente”. «Occorre un confronto costruttivo tra aziende di distribuzione e produttori – ha aggiunto Bellelli – perché il settore è strategico e serve trovare un equilibrio che garantisca sostenibilità economica».

Il decreto rappresenta dunque un passo in avanti nella gestione della fauna selvatica, ma Coldiretti ribadisce la necessità di continuare a lavorare su più fronti per assicurare tutele concrete al comparto agricolo campano.

cilentovallo di diano

Ultime notizie