Site icon Occhio di Salerno

Cilento e Golfo di Policastro, emergenza cinghiali: chiesti interventi urgenti alla Regione

emergenza cinghiali cilento diffida orria

Foto generica

La presenza sempre più frequente di intere famiglie di cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro è ormai diventata una vera emergenza. Gli ungulati rappresentano un pericolo per i residenti e per la sicurezza stradale, oltre a causare ingenti danni alle colture agricole e al territorio.

Le segnalazioni da Sapri

Particolarmente preoccupante la situazione a Sapri, dove più volte sono stati avvistati gruppi numerosi di cinghiali in diverse località: Trovatella, Apprezzami l’Asino, Santa Domenica, Pali e Timpone. La loro presenza crea paura tra i cittadini e rischi concreti per automobilisti e pedoni.

Oltre ai danni economici, la circolazione stradale è messa a dura prova dalla comparsa improvvisa degli animali sulla carreggiata, con conseguenti incidenti sfiorati. Una condizione che alimenta il senso di insicurezza tra gli abitanti delle aree interne e costiere del Cilento.

La richiesta alla Regione Campania

Di fronte a questa situazione, il Maggiore Antonio Pompeo Abbadessa, responsabile della Polizia Municipale, ha inoltrato un appello alla Regione Campania – Direzione generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali – chiedendo provvedimenti immediati e risolutivi per contenere un problema che da anni grava sull’intero territorio.

Exit mobile version