Cronaca Salerno, Salerno

Emergenza cinghiali nel Cilento, il Parco Nazionale: «Gestione è responsabilità della Regione Campania»

emergenza cinghiali monti picentini arrivano cacciatori abilitati
Foto generica
Foto generica

Emergenza cinghiali nei centri abitati del Cilento, l’Ente Parco chiarisce: “La gestione è responsabilità della Regione Campania”. Disponibilità alla collaborazione istituzionale. Lo riporta InfoCilento.

Emergenza cinghiali nel Cilento, il Parco Nazionale: «Competenza della Regione Campania»

Nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’emergenza cinghiali continua a preoccupare residenti e amministrazioni locali. Le segnalazioni di ungulati che si spingono nei centri abitati o nelle loro immediate vicinanze si moltiplicano, spingendo l’Ente Parco a intervenire pubblicamente per chiarire le competenze in materia.

In una nota ufficiale inviata ai sindaci dei Comuni dell’area protetta, all’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, all’ASL Salerno, al Reparto Carabinieri Parco e al Prefetto di Salerno, l’Ente ha richiamato i riferimenti normativi che attribuiscono alla Regione la responsabilità degli interventi volti a garantire la pubblica incolumità e la sicurezza stradale in caso di presenza di fauna selvatica. «In base alla normativa vigente – si legge nel comunicato – gli interventi relativi alla tutela dell’incolumità pubblica e alla sicurezza stradale ricadono nella sfera di competenza della Regione Campania».

L’Ente ha comunque ribadito la propria disponibilità a collaborare in un’ottica di sinergia istituzionale, sottolineando il rispetto dei limiti fissati dalla legge. Un messaggio chiaro, volto a ribadire i ruoli e a sollecitare interventi concreti da parte degli organismi competenti, mentre cresce l’allarme tra cittadini e amministratori locali.

 

cilentocinghialiPARCO NAZIONALE DEL CILENTORegione Campaniavallo di diano

Ultime notizie