Cronaca Salerno, Salerno

Cilento, emergenza cinghiali: 60 cittadini di Orria inviano diffida a Regione, Provincia e Parco per chiedere interventi urgenti

emergenza cinghiali cilento diffida orria
Foto generica
Foto generica

Emergenza cinghiali in Cilento: 60 cittadini di Orria inviano una diffida collettiva a Regione, Provincia, Comune e Parco Nazionale per chiedere interventi urgenti e piani di contenimento. Lo riporta InfoCilento.

Cilento, emergenza cinghiali: diffida collettiva dei cittadini di Orria alle istituzioni

Continua a crescere la preoccupazione per la proliferazione dei cinghiali nel Cilento. Da Orria arriva un nuovo appello: circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva indirizzata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, chiedendo interventi urgenti e straordinari per contenere gli ungulati.

Il documento, già protocollato nell’agosto 2022 e rimasto fino ad oggi senza riscontri concreti, segnala gravi criticità: gli animali rappresentano un pericolo per la sicurezza stradale, causando incidenti frequenti, e pongono rischi igienico-sanitari avvicinandosi sempre più alle abitazioni. Le attività agricole risultano danneggiate, così come i muretti a secco e altri manufatti storici riconosciuti dall’UNESCO.

Secondo il portavoce dei firmatari, Angelo Antonio Infante, a distanza di oltre due anni non sono stati adottati provvedimenti concreti da parte degli enti competenti. La diffida sottolinea che Regione, Provincia ed Ente Parco hanno l’obbligo di predisporre piani di gestione e contenimento della fauna selvatica e avverte che l’inerzia istituzionale può comportare responsabilità anche penali per omissione di atti dovuti.

I cittadini chiedono la convocazione di un tavolo tecnico urgente, con la partecipazione delle associazioni agricole, e un riscontro scritto entro 30 giorni con le azioni da intraprendere. Viene inoltre richiesto un sopralluogo nelle aree più colpite – tra cui Orria, Piano Vetrale e Casino Lebano – e la semplificazione delle procedure di rimborso dei danni, insieme allo stanziamento di fondi per la messa in sicurezza delle proprietà. Il documento si chiude con un avvertimento: «I cittadini già firmatari della richiesta del 2 agosto 2022 si riservano di tutelarsi in tutte le sedi competenti, civili, amministrative e penali, per accertare le responsabilità e ottenere il risarcimento dei danni subiti».

cilentocinghialiOrria

Ultime notizie