Cronaca Salerno, Salerno

Costiera Amalfitana, eliambulanza non riesce ad atterrare: scoppia la polemica a Scala

Foto di repertorio

Momenti di tensione in Costiera Amalfitana per un intervento di soccorso complicato dalle condizioni meteorologiche avverse. Un’eliambulanza, diretta a Scala per un’emergenza sanitaria, non è riuscita ad atterrare a causa della nebbia. I problemi tecnici hanno poi costretto il pilota a rinunciare anche al campo di atterraggio di Maiori, obbligando il mezzo a tornare indietro e a dirigersi verso l’ospedale Ruggi d’Aragona di Salerno.

Il problema dei soccorsi in Costiera

L’episodio ha riacceso il dibattito sulle criticità del sistema di soccorso in Costiera Amalfitana, dove la conformazione del territorio e le condizioni climatiche rendono spesso difficile l’intervento dei mezzi di emergenza. Con l’arrivo dell’inverno e l’aumento dei fenomeni di nebbia e maltempo, cresce la preoccupazione tra i cittadini, che chiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza sanitaria anche nei momenti più critici.

La denuncia: “Servono soluzioni concrete”

Sui social è arrivata la denuncia di Elvira D’Amato, pubblicata sulla pagina Facebook Maioridinuovo, che punta il dito contro la gestione delle aree di atterraggio:

A cosa servono i regolamenti e le delibere se nulla cambia per la sicurezza dei cittadini? L’ennesimo elisoccorso mancato nel porto di Maiori, ormai declassato a seconda scelta rispetto a Scala. È assurdo che un’area a Scala sia considerata più idonea di un ampio spazio nel porto.

La cittadina sottolinea anche come il Demanio marittimo, oltre alle concessioni, debba essere pensato come spazio di utilità pubblica, specialmente per le emergenze sanitarie.

Una questione di sicurezza e organizzazione

Il mancato atterraggio dell’eliambulanza riaccende così una questione annosa: la mancanza di aree attrezzate e sempre operative per i soccorsi in elicottero. In una zona complessa come la Costiera Amalfitana, dove la viabilità è limitata e i tempi di intervento sono cruciali, la disponibilità di piattaforme di atterraggio sicure può fare la differenza tra la vita e la morte.

Scala

Ultime notizie