Site icon Occhio di Salerno

Regionali a Salerno: chiarimenti sui seggi al Convitto Tasso

restyling convitto tasso trani salerno

Convitto Nazionale

Disagi e proteste questa mattina al Convitto Nazionale “T. Tasso” di Salerno, dove alcuni elettori hanno lamentato difficoltà a raggiungere le sezioni allestite al secondo piano. La segnalazione più forte è arrivata da Paola Valitutti, residente della zona, che ha denunciato la presenza di barriere architettoniche che impedirebbero a disabili, anziani e persone con problemi di deambulazione di esercitare il diritto al voto.
Possibile che non si possano predisporre almeno due seggi al pianterreno?“, ha domandato indignata.

La replica dell’assessore De Roberto

Chiamata in causa dai cittadini, l’assessore alle Politiche Sociali Paola De Roberto ha effettuato verifiche immediate. “Non ricordavo che l’ingresso principale non fosse accessibile ai non deambulanti, ma ho riscontrato che la struttura è raggiungibile da una seconda entrata su Salita Montevergine“, ha chiarito.
Molti elettori, tuttavia, non erano a conoscenza di questa possibilità e si sono rivolti solo all’ingresso principale, generando confusione e malcontento.

Regolamento comunale e diritti degli elettori

Il Comune ricorda che le persone con disabilità motoria che non possono accedere alla propria sezione elettorale hanno il diritto di votare in qualunque seggio privo di barriere architettoniche, anche se diverso da quello di appartenenza. Resta però il tema dell’informazione: un elettore anziano, un cittadino non certificato o semplicemente non aggiornato sulle procedure rischia comunque di non poter votare se non informato adeguatamente.

Informazione e accessibilità: ancora un nodo da sciogliere

Benché la situazione sia stata chiarita, la segnalazione di Valitutti riporta l’attenzione su un tema ricorrente durante ogni tornata elettorale: garantire realmente a tutti la possibilità di votare senza ostacoli. Una migliore comunicazione, cartellonistica chiara e un supporto dedicato potrebbero prevenire criticità e garantire pieno esercizio dei diritti civili a tutta la cittadinanza.

Exit mobile version