Si è svolta ieri mattina, presso la Sala Pier Paolo Pasolini di Salerno, la presentazione ufficiale della lista del Partito Democratico per la Circoscrizione di Salerno in vista delle elezioni regionali in Campania del 23 e 24 novembre. L’incontro ha riunito dirigenti, amministratori e candidati del partito in un clima di coesione e continuità, con un messaggio chiaro: rafforzare il legame tra politica e territorio.
I candidati del Partito Democratico
Alla conferenza stampa hanno preso parte il segretario regionale Piero De Luca e il segretario provinciale Vincenzo Luciano, che hanno presentato i nove candidati in corsa nella lista salernitana del PD:
- 
Federica Fortino
 - 
Francesco Picarone
 - 
Gaetana Falcone
 - 
Corrado Matera
 - 
Virgilia Fogliame
 - 
Federico Conte
 - 
Anna Petrone
 - 
Aniello Fiore
 - 
Giovanni Guzzo
 
Una squadra che, come sottolineato dai vertici del partito, rappresenta tutte le aree della provincia, dal capoluogo al Cilento, fino all’Agro Nocerino-Sarnese.
De Luca: “Una squadra di competenza e radicamento”
Nel suo intervento, Piero De Luca ha illustrato i risultati raggiunti dal PD e dalla giunta regionale negli ultimi dieci anni, evidenziando il lavoro svolto su più fronti: “Abbiamo investito su infrastrutture, sanità, mobilità e sviluppo turistico con interventi che vanno dall’aeroporto di Salerno alla metropolitana, fino alle case di comunità e agli ospedali della provincia”, ha spiegato.
Il segretario ha inoltre ricordato gli importanti progetti di ripascimento costiero, il potenziamento delle reti viarie e gli interventi per la messa in sicurezza del territorio, definendo la nuova lista come “una squadra di continuità e di esperienza, pronta a difendere i risultati ottenuti e a guardare al futuro con concretezza”.
“Continuità e territorio” come parole d’ordine
Il messaggio emerso dalla conferenza è stato chiaro: il PD punta su radicamento territoriale, competenza amministrativa e progettualità. La candidatura dei nove rappresentanti salernitani vuole confermare la presenza del partito su tutto il territorio, con una visione unitaria e inclusiva in vista della sfida elettorale di fine novembre.








