Politica Salerno, Salerno, Speciale elezioni Salerno

Elezioni amministrative 2025, i comuni al voto e i candidati in provincia di Salerno

pandemia slittano Elezioni Comuni
Immagine di repertorio
pandemia slittano Elezioni Comuni

Sono quindici i comuni della Campania in cui si voterà per il rinnovo delle amministrazioni locali nelle giornate di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025. I cittadini residenti nei centri interessati saranno chiamati alle urne per eleggere sindaci e consigli comunali. L’eventuale turno di ballottaggio si terrà invece domenica 8 e lunedì 9 giugno, negli stessi giorni in cui si svolgeranno anche i referendum popolari abrogativi.

Nello specifico, i cinque quesiti referendari sottoposti al giudizio degli elettori riguardano temi legati alla disciplina del lavoro e alla cittadinanza. Trattandosi di referendum abrogativi, i cittadini saranno chiamati a esprimersi sull’eventuale cancellazione o modifica di specifiche disposizioni normative attualmente in vigore.

Elezioni comunali 2025: quando si vota

Per entrambe le consultazioni, comunali e referendarie, i seggi saranno aperti domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00 e lunedì dalle 7:00 alle 15:00. Al termine delle operazioni di voto, lo spoglio delle schede inizierà immediatamente, con i primi dati parziali e gli exit poll attesi già nella serata di lunedì.

L’appuntamento elettorale rappresenta un momento di particolare rilievo per i territori coinvolti, in molti dei quali si attende un ricambio amministrativo dopo anni di gestione politica. In alcuni centri, inoltre, la sfida per la poltrona di primo cittadino si preannuncia molto combattuta, con più candidati in corsa e partiti locali e nazionali impegnati attivamente nelle rispettive campagne elettorali.

Cosa serve per votare

Si ricorda che per votare sarà necessario presentarsi al seggio muniti di un documento di identità valido e della tessera elettorale. In caso di smarrimento o esaurimento degli spazi, i cittadini potranno richiedere un duplicato presso l’ufficio elettorale del proprio comune, che resterà aperto con orario straordinario nei giorni immediatamente precedenti al voto.

I comuni al voto in provincia di Salerno

In provincia di Salerno si voterà in quattro comuni: 

  • Capaccio Pestum
  • Sant’Angelo a Fasanella
  • Ispani
  • Castelnuovo di Conza

Elezioni comunali a Capaccio Paestum: liste e candidati

Candidato sindaco Carmine Caramante

Fratelli d’Italia

Rosanna Beatrice
Antonella Caiazzo
Domenico Cavallo
Veronica Coticella
Claudio D’Angelo
Roberto Daniele
Loredana David
Pasquale De Rosa
Vincenzo Iannone
Alfonsina Montechiaro detta Nellina
Fernando Maria Mucciolo
Carmelo Pagano detto Nino
Antonio Pingaro
Antonio Plaitano
Annalisa Serino
Gerardo Stabile

Primavera

Maria Grazia Anzalone
Andrea Altieri
Vito Cammarano
Gaetano Cataneo
Cosimina Chiumiento
Maria Donatina De Rinaldis
Angela Di Biasi
Lucio Di Filippo detto Jack
Sara Fasolino
Pino Liguori
Mirko Marzullo
Alessio Pastena
Luana Podeia
Francesco Tedesco
Cosimo Tesauro
Giuseppe Casella .

Libertà è Partecipazione

Anna Bellissimo
Maria Rosaria Campitiello
Paolo Antonio Costantino
Pasquale D’Agostino
Elisabetta D’Angelo
Mario Dello Iacono
Gennaro D’Errico
Giovanna Galardi
Dante Garofalo
Marianna Mazzaro
Pietro Noce
Pasquale Nicodemo
Vincenzo Polignano
Giuseppe Rainone
Giusy Sorgente
Luciano Valva

Niente Paura

Michele Altieri
Giuseppe Bottalico
Claudio Caraffa
Valeria Colombo
Angelo Di Iaconi
Ennio Giacento
Elio Ianniello
Adriano Ingenito
Antonella La Regina
Rossana Leone
Martina Marino
Carmine Merola
Rita Sebastiano
Gennaro Scovotto
Giuseppina Voria
Ciro Vuto

Candidato sindaco Simona Corradino

Forza Capaccio Paestum

Cosmina Algieri
Milena Andreioli
Vito Arcaro
Christian Cicala
Tiziana Coralluzzo
Giuseppe Antonio Daniele
Domenico De Riso
Vincenzo Gravina
Lorenzo Maiellaro
Pasquale Mazza
Jennifer Passannanti
Alfonso Rubini
Maria Speranza Scarcello
Francesco Sica
Francesco Taddeo
Rossella Anna Tedesco.

Popolo di Capaccio Paestum

Pasquale Quaglia
Teresa Basile
Fabio D’Alessandro
Carmine Pasquale De Rosa
Emilia Greco
Maria Velia Petraglia
Pasqualino Ristallo
Antonio Rizzo
Mariagrazia Rizzo
Marianna Romano
Simona Ruggeri
Marianna Ruggiero
Pasqualina Sorrento
Mario Tedesco
Domenico Vecchio
Veronica Lettieri

Simona Sindaco

Annamaria Caputo
Luigi Gino Delli Priscoli
Dalila Di Bartolomeo
Luigi Guarracino
Viktoryia Macrì
Rosanna Marino
Florinda Masci
Marianna Matrone
Djamila Moubarki
Anna Maria Palladino
Gaetano Pecora
Simona Pesce
Gianluca Pinto
Aurora Serra
Giuseppe Torrusio
Enzo Vinci..

Tutti!

Mehdi Boulaghmal
Nino Cerullo
Gerardo Donato D’Alessio
Christian De Martino
Bonaventura Falcone
Antonella Franco
Pasquale Massa
Giuseppina Mitrano
Angela Pace
Caterina Peduto
Maria Raffaela Restaino
Angelo Santomauro
Cosima Santomauro
Stella Siani
Sante Siano
Franco Tarallo

Candidato sindaco Gaetano Paolino

Capaccio Paestum nel Cuore

Anna Buccino
Giuseppe Caceci
Carmine Cervo
Igor Ciliberti
Alessia Di Iaconi
Francesco Falsone
Adamo Fasano
Letizia Gallipoli
Serena Iannuzzi
Mariangela Maio
Patrizia Martino
Gianfranco Masiello
Angelo Merola
Maria Santonicola
Sara Serra
Eustachio Voza.

Capaccio Paestum Sostenibile e Solidale

Palmina Agriesti
Giovanni Cirone
Antonio D’Angelo
Anna Lucia Di Lorenzo
Rosario Enrico Franco
Adele Ignarro
Dalila Fernanda Longo
Roberto Marino detto Vivaio
Annamaria Monte
Genoveffa Nappo detta Genny
Ulderico Paolino
Adele Renna
Vincenzo Risi
Martina Russo
Gianmarco Scairati
Filippo Topo.

Capaccio Paestum Nuovi Orizzonti

Pasquale Accarino
Chiara Anzalone
Elvira Barlotti
Federica D’Alessio
Carlotta Filippone
Emilio Junior Gatto
Maria Rosaria Giuliano
Annamaria Graziuso
Anna Lettieri
Antonio Mastrandrea
Paola Mirarchi
Elvira Naindenel
Maurizio Paolillo
Rossano Polito
Angelo Quaglia
Lorella Taddeo.

Paolino Sindaco

Marina Agosto
Antonio Agresti
Domenico Camardo
Milena Cicatiello
Silvia Desiderio
Daniela Di Genio
Pasquale Fraiese
Serena Landi
Nicola Lorusso
Pasquale Mazza
Giovanni Meluccio
Davide Mirachi
Maria Luisa Poppiti
Umberto Puca
Luca Sabatella
Pamela Volpe

Elezioni comunali a Sant’Angelo a Fasanella: liste e candidati

Candidato sindaco Bruno Tierno

Lista Sviluppo e Resilienza

Annarita Reina
Caterina Bella
Francesco Cappelli detto Ciccione
Amedeo D’Urso
Giovanni D’Urso
Emilio Melillo
Luigi Marino
Michele La Rocchia
Santino Ruberto
Raffaele Stio

Elezioni comunali a Ispani: liste e candidati

Candidato sindaco Gianfranco Ionnito

Rinasc-Ispani

Milo Giuseppe Cristoforo
Pierro Amerigo detto Gemello
Caccamo Consolato
Sellitto Arturo
Pecorelli Antonio detto Tonino
Giudice Francesco detto Franco
Boccia Gianluca
Giffoni Monica
Rambaldi Auricchio Nabila
Ferraro Paolo

Candidato sindaco Franco Fragomeno

Costruiamo il futuro

Altomonte Antonio
Avagliano Chiara
Avagliano Gennaro
Gentile Antonio
Ietto Nunzia
Lovisi Piernicola
Mega Biagio
Pierri Giuseppe
Salvucci Ronni

Elezioni comunali a Castelnuovo di Conza: liste e candidati

Candidato sindaco Lungo Francesco

Diamo l’esempio

Vitagliano Andrea, Orlando Marianna, Raimondo Alfonsina, Della Corte Carlo, Napolitano Angelo, Mainiero Dario, Lopes Dario, Lamberti Giuseppe, Maiurano Angelo, Tramontano Alessia

Candidato sindaco Monaco Vincenzo

Siamo Castelnuovo

Galeota Lanza Raffaele, Citarella Nicola, Fiorillo Paolo, Brasiello Salvatore, Pisano Andrea Erika, Barricella Luca, Gentile Ernesto, Laezza Antonio, Scotto Procolo, Turco Ferdinando

Candidato sindaco De Biasio Guido Luca

Destra Sociale

Casillo Manolo Igor, Cinquegrana Umberto, Coppola Domenico, Di Nucci Antonello, Pelosi Luca, Perillo Ezio, Rossetti Domenico, Ventre Rocco, Santagata Mauro, Silvestri Brigida.

Candidato sindaco Almavera Valerio

L’Alternativa Civica

Amato Francesco, Cerullo Davide, Ciacciarelli Pasquale, Costanzo Marco, Preziosi Alessandro, Pane Gennaro, Imperatrice Roberto, Ranucci Angela, Quattrone Domenico, Auletta Carmine.

Candidato sindaco Natali Luigi

Italexit per l’Italia

Alessandrini Antonietta, Blanco Sergio, D’Ambrosio Giovanni, De Bernardo Francesco, Della Torre Pasquale, Fascia Giulia, Guarriello Riccardo, Manoni Antonio, Morgillo Giuseppe, Taffuri Ivan

Candidato sindaco D’Aliesio Claudio

+Verde

Cipullo Raffaele, Crocamo Angelo, De Carlo Morena, De Fusco Angelo, Di Toro Diego, Garau Fabio, Iafrate Ivan, Martinelli Carmine, Orsi Ferdinando, Rea Vito

Candidato sindaco Ribello Claudio

Insieme

Bruscini Angelo, Centrella Piero, D’Agostino Joseph, Maruzzella Mauro, Folliero Michele, Leone Filomeno, Meola Salvatore, Taurino Massimo, Carinci Catia, Calandrea Vincenzo

Candidato sindaco Di Michele Salvatore

Progetto popolare

Falivene Vincenzo, Galdi Alessandro, Marino Giovanni, Montesanto Claudio, Cipriani Jessica, Palomba Vincenzo, Piroli Roberto, Senatore Giovanni, Tortorella Martino.

Candidato sindaco Andriani Antonio

Per il cambiamento

Aversano Saverio, Nocchiero Marco, Notarianni Mario, Pellino Giovanna, Pellino Pasquale, Pezzella Giuseppe, Postiglione Annamaria, Sammartino Michele, Trombetti Luigi, Di Vaio Cristian

Candidato sindaco Merola Pasquale

Uniti per cambiare

Caiazzo Daniele, Cinquegrana Vitaliano, Elia Michele, Fiore Daniele, De Pascale Ilaria, Lazazzara Michele, Pascale Francesco, Scirpoli Giacomo, Sposato Mario, Saldamarco Lula

Candidato sindaco Villano Francesco

Movimento democrazia sociale

Affinita Giovanni, Aversano Francesco, Di Ronza Gennaro, La Porta Anita, Turco Luca, Verde Salvatore, Corbo Alessandro, Bernando Sabatino, Acquaviva Costabile.

Candidato sindaco Onorato Francione

Uniti per Castelnuovo

Bruno Agnese, Delli Russo Generoso, Del Vecchio Anna Debora, Drappa Vito, Figurelli Guglielmo, Gaudiosi Antonio, Rosamilia Giovanni, Venutolo Elio Giuseppe

Candidato sindaco Giulio D’Elia

Prosperità per Castelnuovo

Castellano Agnese, Valentino Angelo D’Elia, Cefola Carmen, Spiotta Claudio, Luongo Concetta, Ciccone Cristian, Cefola Donato, Rosamilia Rosa.

Comuni con popolazione fino a 15mila abitanti

In occasione delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio, è importante conoscere le regole che disciplinano il voto, diverse a seconda della dimensione demografica del comune.

Nei comuni fino a 15mila abitanti si vota con il sistema maggioritario secco. Viene eletta sindaco la persona che, insieme alla propria lista, ottiene il maggior numero di voti validi. L’elezione riguarda contemporaneamente sia il sindaco sia il consiglio comunale.

Sulla scheda elettorale è riportato, accanto al simbolo della lista, anche il nome del candidato sindaco. L’elettore può esprimere il proprio voto:

  • tracciando un segno sul contrassegno della lista, automaticamente vota sia per il candidato sindaco che per la lista;
  • può inoltre esprimere una preferenza per un candidato consigliere appartenente alla medesima lista, scrivendone il cognome nell’apposita riga posta sotto il simbolo.
  • In questi comuni non è ammesso il voto disgiunto, cioè non è possibile votare per un sindaco e per una lista a lui non collegata.

Comuni con popolazione superiore a 15mila abitanti

In queste realtà, il sistema di voto prevede l’elezione diretta del sindaco con maggiore soglia di consenso. Viene eletto al primo turno il candidato sindaco che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (almeno il 50% + 1). In caso contrario, si ricorre al ballottaggio tra i due candidati più votati, da tenersi due settimane dopo il primo turno.

L’elettore ha diverse possibilità di voto:

  • può votare solo il candidato sindaco, tracciando un segno nel rettangolo contenente il suo nome;
  • può votare per una delle liste collegate al candidato sindaco, tracciando un segno sul contrassegno della lista;
  • può esprimere una o due preferenze per i candidati al consiglio comunale appartenenti alla lista prescelta (nel caso di due preferenze, devono riguardare candidati di genere diverso);
  • è ammesso il voto disgiunto: si può scegliere un candidato sindaco e contemporaneamente esprimere preferenza per una lista non collegata a lui, tracciando segni distinti nei rispettivi spazi.
Capaccio PaestumCastelnuovo di ConzaElezioni amministrativeElezioni comunaliIspaniSant'Angelo a Fasanella

Ultime notizie