Eventi e cultura Salerno, Salerno

Agropoli, il progetto “La Giusta Strada” al Liceo Gatto: studenti a lezione di sicurezza

educazione stradale Agropoli
Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”

La sicurezza stradale come priorità educativa. Con questo obiettivo il progetto “La Giusta Strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia, fa tappa ad Agropoli, coinvolgendo il Liceo Scientifico “Alfonso Gatto”.

L’appuntamento al Liceo Gatto

Martedì 23 settembre gli studenti parteciperanno ad attività formative mirate a sviluppare una maggiore consapevolezza sui pericoli della strada. L’iniziativa, ripartita ufficialmente il 17 settembre dopo una prima fase a marzo, propone un linguaggio diretto per avvicinare i giovani a una cultura della responsabilità.

Non solo teoria: il confronto con gli esperti

Il progetto non si limita a lezioni frontali ma offre un approccio integrato fatto di incontri, riflessioni ed esperienze pratiche. Al primo appuntamento sarà presente lo psicologo Antonio Francese, che guiderà una riflessione sui comportamenti a rischio, fornendo strumenti concreti per affrontare in modo responsabile le scelte quotidiane, in particolare quelle legate alla guida.

La mission del progetto

Gli obiettivi principali sono due: sensibilizzare i ragazzi sui rischi connessi all’abuso di alcol e droghe, e promuovere il rispetto delle regole stradali come valore condiviso. I dati ISTAT sugli incidenti, che mostrano numeri allarmanti soprattutto tra i giovani, hanno spinto la Provincia a collaborare con scuole e polizie locali per un’azione concreta.

Una rete di impegno oltre le aule

“La Giusta Strada” coinvolge anche altri istituti del salernitano e i comandi di Polizia Locale di Pagani e Castel San Giorgio, dimostrando che la prevenzione è un impegno collettivo. Oltre alle attività scolastiche, il progetto prevede campagne di sensibilizzazione e controlli mirati, a conferma che la sicurezza stradale deve diventare una pratica quotidiana.

agropolieventi

Ultime notizie