Il prossimo weekend Salerno ospiterà un intenso tributo a Eduardo De Filippo, grazie allo spettacolo “Eduardo, Pari e Dispari. Pensieri”, scritto e diretto da Antonello De Rosa. La rappresentazione andrà in scena al Piccolo Teatro La Mennola, in via Salvatore Calenda, con due appuntamenti: sabato 29 novembre alle 21.00 e domenica 30 novembre alle 19.00.
Un viaggio teatrale tra ironia, malinconia e riflessioni eduardiane
Prodotto da Scena Teatro Management, lo spettacolo propone un percorso originale che intreccia testi inediti, riflessioni e spunti filosofici tratti dal patrimonio artistico di Eduardo. Il titolo richiama il simbolico gioco del “pari e dispari”, utilizzato come metafora per raccontare i paradossi della vita, le contraddizioni sociali e le dinamiche familiari che attraversano la storia italiana dal secondo dopoguerra al boom economico.
La narrazione alterna temi come povertà, dignità, rapporti umani, trasformazione della società e nuove relazioni, con un linguaggio che oscilla tra ironia e malinconia, restituendo un quadro umano autentico e profondo.
Un cast corale per dare voce all’universo di Eduardo
In scena un ampio cast di attori: Carlo Simeoni, Caterina Ianni, Maria Robertazzi, Enrica Robertazzi Di Motta, Franca Guarino, Gennaro Rosa, Maria Mazziotti, Lia De Blasio, Mario Capone, Rosanna De Bonis, Giovanni De Santis, Mirella Costabile, Maria Russo, Paolo Puglia, Renato Rescigno e Benedetta Della Cerra. La direzione organizzativa è affidata a Pasquale Petrosino.
Una produzione che valorizza la tradizione teatrale
“Eduardo, Pari e Dispari. Pensieri” si inserisce nel percorso artistico di Antonello De Rosa dedicato alla riscoperta di testi e atmosfere della grande tradizione teatrale napoletana. Un appuntamento che unisce ricerca, memoria e innovazione, offrendo al pubblico salernitano una lettura originale dell’universo eduardiano.
