Il settore dell’edilizia è in forte crescita in provincia di Salerno: dal 2013 al 2022 i fatturati sono triplicati passando da 1,4 a 4,7 milioni. Il report Ance Aies evidenzia solidità patrimoniale e redditività in aumento. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
Edilizia, fatturati triplicati in provincia di Salerno
Dal 2013 al 2022 il fatturato medio è passato da 1,4 a 4,7 milioni di euro. È il dato più evidente del report redatto dal centro studi Ance Aies Salerno in collaborazione con Ance Nazionale, che fotografa la crescita e il consolidamento delle imprese di costruzioni nella provincia.
I numeri della crescita
Lo studio ha analizzato i bilanci di un campione di 1.127 imprese, distinguendo tra aziende associate ad Ance Aies e non associate. I risultati parlano chiaro:
-
la quota di imprese con fatturato superiore ai 2 milioni è passata dal 17% del 2013 al 45% del 2022;
-
il fatturato medio è cresciuto da 1,4 milioni a 4,7 milioni nello stesso periodo;
-
tra il 2017 e il 2022 il Mol (margine operativo lordo) è aumentato del +260%;
-
l’attivo aziendale ha segnato un +113%, sopra la media regionale.
Il quadro è rafforzato anche dalla redditività: nel 2022 il 91,8% delle imprese salernitane era in utile, contro l’86,4% del 2017.
Le imprese associate ad Ance Aies
Le aziende aderenti all’associazione mostrano un profilo ancora più solido: il 30% è stato costituito prima del 2000, contro il 9% del totale provinciale, e presentano una struttura patrimoniale più robusta, con patrimonio netto e indice di disponibilità in crescita. Secondo il report, 100 euro investiti nel capitale delle imprese di costruzioni salernitane hanno prodotto un margine di 8,4 euro, segno di una redditività crescente e sostenibile.
Napoli (Ance Aies): «Un segnale forte per banche e credito»
«L’aumento della redditività dimostra una solidità finanziaria crescente delle aziende – spiega Fabio Napoli, presidente di Ance Aies Salerno – soprattutto in termini di accesso al credito. È un alert importante per il sistema bancario, che non dovrebbe valutare il comparto edilizio in maniera uniforme a livello nazionale. In provincia di Salerno, infatti, le imprese registrano fatturati in aumento, maggiore redditività e produttività».