Il 5 luglio, Salerno ha ospitato un evento di grande rilevanza per il futuro digitale della città. Si è trattato della presentazione del progetto per la realizzazione di un Edge Data Center da parte di Rai Way, operatore di infrastrutture digitali integrate. L’incontro si è tenuto presso la sede della Camera di Commercio di Salerno ed è stato presieduto da figure di spicco del panorama economico locale, tra cui Antonio Sada, Presidente di Confindustria Salerno, e Giuseppe Gallo, Vice Presidente della Camera di Commercio.
Il progetto e la strategia di Rai Way
Rai Way ha illustrato la sua strategia di diversificazione, inclusa nel Piano Industriale 2024-2027, che prevede la realizzazione di una rete di edge data center distribuiti sul territorio italiano. Dopo l’attivazione di centri a Torino, Milano, Firenze, Genova e Venezia, l’azienda punta a espandersi ulteriormente, con particolare attenzione al Sud Italia.
Caratteristiche e benefici dell’Edge Data Center
Il nuovo Edge Data Center è progettato per offrire colocation, servizi IaaS (Infrastructure as a Service) e storage di dati. Questo centro avrà capacità elevate per supportare applicazioni a bassa latenza come IoT, 5G, cloud computing e applicazioni mission-critical. L’infrastruttura garantirà anche una gestione sicura dei dati, con un occhio di riguardo alla cyber security e all’efficienza energetica. Posizionato vicino agli utenti finali, questo data center ridurrà i ritardi nella trasmissione dei dati e garantirà un governo nazionale centralizzato.
Il ruolo dell’avvocato Romano Ciccone
L’evento è stato arricchito dalla partecipazione di Romano Ciccone, avvocato e Consigliere di Amministrazione di Rai Way. Ciccone, noto per la sua esperienza e conoscenza del territorio salernitano, ha sottolineato l’importanza dell’infrastruttura per lo sviluppo locale e per il rafforzamento delle capacità digitali del Sud Italia.