Salerno tra le prime cinque province italiane per numero di imprese attive nell’eCommerce. In dieci anni +223,7% di aziende. Campania leader nella crescita digitale. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.
ECommerce a Salerno: quinta provincia d’Italia per imprese digitali
La provincia di Salerno conquista un posto d’eccellenza nell’economia digitale italiana. Secondo l’analisi InfoCamere – Unioncamere basata sui dati Movimprese, Salerno è la quinta provincia in Italia per numero di imprese attive nell’eCommerce, con 1.065 aziende registrate al 31 dicembre 2024. Un traguardo significativo, se si considera che nel 2014 erano appena 329: +223,7% in dieci anni, pari a 736 nuove attività.
Salerno nel gotha del commercio online
Lo studio – che fotografa l’evoluzione del commercio elettronico nel decennio 2014-2024 – posiziona Salerno subito dopo Napoli, Roma, Milano e Torino, superando territori con maggiore tradizione industriale. Il dato si riferisce alle imprese iscritte al Registro delle Camere di Commercio, operanti nel commercio al dettaglio di qualsiasi prodotto via Internet. «Una diffusione trasversale e ormai radicata in tutti i territori», osservano gli analisti, sottolineando come il fenomeno non sia più confinato alle grandi città metropolitane.
Campania capofila della crescita digitale
A trainare la classifica nazionale è proprio la Campania, che con 6.484 imprese attive rappresenta il 14,9% del totale italiano, dietro solo a Lombardia (19,7%) e Lazio (11,7%). Ma il dato davvero impressionante riguarda l’incremento: +393,5% in dieci anni, il più alto tra tutte le regioni, davanti a Calabria (+294,2%) e Molise (+251,1%).
Napoli e Salerno ai vertici, bene anche Caserta
Nel dettaglio provinciale, Napoli guida la classifica assoluta con 4.120 imprese e una crescita record del +486,9%, seguita da Roma (3.999), Milano (3.895) e, appunto, Salerno (1.065). Bene anche Caserta, nona in Italia con 785 imprese (+419,9%). In Irpinia, sono 318 (+245,7%) e a Benevento 196 (+390%).
Un’Italia sempre più digitale
A livello nazionale, le imprese dell’eCommerce sono passate da 13.321 nel 2014 a 43.379 nel 2024: un balzo del +225,6%, che conferma la rivoluzione in atto nel commercio e nei consumi. Le nuove tecnologie, la pandemia e l’evoluzione delle abitudini d’acquisto hanno favorito un’espansione trasversale, coinvolgendo anche realtà imprenditoriali medio-piccole e territori tradizionalmente distanti dall’innovazione.