Un calendario fitto di appuntamenti sportivi ha caratterizzato l’estate ebolitana, grazie a un torneo che ha saputo coniugare competizione, socialità e memoria condivisa. Con la presenza di 16 squadre e oltre 150 atleti in campo, la rassegna ha animato undici serate, raccogliendo un pubblico numeroso e variegato, composto da giovani, famiglie e appassionati di tutte le età.
Grande successo per la “Eboli Summer Cup”
Il campo sportivo si è trasformato in un punto di riferimento per la comunità, offrendo non solo momenti di intrattenimento, ma anche spunti di riflessione e occasioni di incontro. L’organizzazione dell’evento, elogiata per la cura dei dettagli e l’efficienza nella gestione, ha riscontrato un alto livello di gradimento da parte della cittadinanza.
Determinante per il successo dell’iniziativa è stata la collaborazione con l’associazione “Angelo Vive”, che, con il sostegno della famiglia Caprio, ha contribuito in modo significativo alla realizzazione del torneo. La manifestazione, infatti, è nata come momento commemorativo in onore di Angelo, trasformandosi nel tempo in un appuntamento atteso e partecipato, capace di rafforzare i legami all’interno della comunità locale.
L’edizione appena conclusa ha rappresentato un punto di svolta. La notevole adesione da parte di sportivi e spettatori ha spinto gli organizzatori a intraprendere un percorso di consolidamento del progetto. È stata infatti avanzata la proposta di una collaborazione con le istituzioni locali, con l’obiettivo di strutturare l’evento in maniera permanente, rendendolo parte integrante del calendario delle attività cittadine.
Gli ideatori del torneo hanno sottolineato come la mobilitazione giovanile e il desiderio di costruire spazi condivisi possano fungere da motore per lo sviluppo di nuove opportunità, anche in termini educativi e sociali. L’iniziativa, nelle intenzioni dei promotori, non deve esaurirsi nel breve periodo, ma diventare un modello replicabile di cittadinanza attiva.