Economia Salerno, Salerno

Eboli, il nuovo profilo produttivo della Piana del Sele: economia, lavoro e prospettive di sviluppo

eboli comune
Il Comune di Eboli

Eboli presenta il nuovo profilo produttivo della Piana del Sele: i dati, le analisi e strategie per lo sviluppo economico e occupazionale del territorio. «Questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Mario Conte – rappresenta un valido strumento di conoscenza, utile a comprendere la realtà economica e produttiva del territorio, a valutarne la capacità occupazionale e le potenzialità di sviluppo, sia nel settore commerciale che industriale». Lo riporta InfoCilento.

Eboli, il profilo produttivo della Piana del Sele: economia, lavoro e prospettive di crescita

Il Comune di Eboli ha presentato un’analisi approfondita del sistema produttivo e imprenditoriale della Piana del Sele, un documento che delinea l’identità economica del territorio e ne traccia le prospettive future. Il progetto, promosso dall’assessorato alle Attività Produttive e allo Sviluppo Economico guidato da Vincenzo Consalvo, si configura come uno strumento strategico per imprenditori, operatori e cittadini.

Un focus sull’economia locale

La pubblicazione raccoglie dati statistici e indicatori economici, delineando la struttura produttiva della Piana del Sele. Attraverso una fotografia chiara e aggiornata, il documento evidenzia le principali aree di forza, le criticità e le opportunità di crescita per il territorio. Il volume, presentato ufficialmente in occasione della Fiera di Eboli, ha riscosso grande successo, esaurendo rapidamente le prime copie disponibili. A breve, verrà ristampato e distribuito gratuitamente in edicole e attività commerciali.

Le parole del sindaco Mario Conte

«Questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Mario Conte – rappresenta un valido strumento di conoscenza, utile a comprendere la realtà economica e produttiva del territorio, a valutarne la capacità occupazionale e le potenzialità di sviluppo, sia nel settore commerciale che industriale».

L’analisi dei flussi migratori e del comparto agricolo

Tra gli elementi di maggiore interesse del report, anche un approfondimento sulla presenza di lavoratori stranieri, componente fondamentale nel comparto agricolo e nella filiera della trasformazione alimentare, in particolare nella produzione della quarta gamma, che da anni rappresenta un’eccellenza della Piana del Sele.

L’obiettivo: sviluppo e nuova occupazione

L’assessore Vincenzo Consalvo ha sottolineato l’importanza del progetto come strumento operativo: «Abbiamo voluto offrire una fotografia reale dell’economia locale, ma anche una guida per le scelte future. L’obiettivo è favorire le iniziative che creano sviluppo e nuove opportunità occupazionali, come quelle dell’area PIP di Eboli, dove sono in assegnazione gli ultimi due lotti industriali».

Le prospettive dell’Amministrazione

L’Amministrazione comunale mira a integrare politiche di sviluppo economico, turistico e culturale, con particolare attenzione alle aree costiere e ai settori produttivi emergenti. È stata inoltre avanzata una richiesta alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’estensione dei benefici economici a tutta la fascia costiera, così da sostenere le attività ricettive e turistiche estive. Tra i progetti in corso anche il sollecito al Ministero della Giustizia per la definizione del programma di intervento sull’ala del Castello Colonna, il cui cantiere, ancora aperto, incide sulla viabilità, sulla sicurezza e sui piani culturali e turistici cittadini.

Comune di Ebolipiana del sele

Ultime notizie