Cronaca Salerno, Salerno

Eboli ottiene 2 milioni dalla Regione per la riqualificazione dell’area PIP Sud: investimento complessivo da 3,2 milioni

L'Area Pip di Eboli

È stato formalizzato nella giornata del 19 novembre il Decreto di Finanziamento relativo all’avviso pubblico regionale per la selezione degli interventi di infrastrutturazione nelle aree industriali della Campania.

Il Comune di Eboli ha conquistato il primo posto in graduatoria tra 47 progetti ritenuti ammissibili, aggiudicandosi un finanziamento di 2 milioni di euro. A questa somma si aggiungono 1,2 milioni di euro provenienti dalle risorse comunali legate al recupero degli oneri di urbanizzazione dell’area PIP, per un investimento complessivo pari a 3,2 milioni di euro destinato alla riqualificazione dell’area produttiva a sud della città.

Eboli ottiene 2 milioni dalla Regione per la riqualificazione dell’area PIP

L’intervento, denominato “Interventi di riqualificazione stradale nell’area P.I.P. Sud di Eboli”, prevede una suddivisione in due lotti operativi. Il primo sarà sostenuto con il finanziamento regionale e interesserà Via dei Maestri del Lavoro, comprensiva dell’asse principale e dell’ampliamento del parcheggio non attrezzato. Il secondo lotto, coperto dalle risorse comunali, riguarderà l’adeguamento di Via Festola e dei collegamenti viari secondari che confluiscono sull’asse principale.

L’obiettivo dichiarato è migliorare sicurezza, funzionalità e decorso generale del comprensorio produttivo, con interventi mirati al potenziamento della circolazione interna e alla modernizzazione della rete infrastrutturale. Tra le opere previste figurano l’ampliamento del parcheggio esistente, la posa del nuovo strato di usura sull’asse principale, il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, il rinnovamento dei marciapiedi, l’installazione di illuminazione a LED, l’introduzione di attraversamenti pedonali rialzati e la piantumazione di nuove alberature lungo le isole spartitraffico. Particolare attenzione verrà dedicata agli innesti viari secondari, per facilitare la fluidità del traffico interno.

Gli amministratori comunali hanno espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto. L’assessore allo Sviluppo Economico, Vincenzo Consalvo, ha sottolineato il valore dell’investimento e la portata dell’iniziativa, evidenziando la collaborazione tra assessorati e il contributo dell’ingegner Giovanni Cannoniero. L’assessore ai Lavori Pubblici e Urbanistica, Salvatore Marisei, ha rimarcato il ruolo delle imprese del territorio, ricordando come i fondi comunali aggiuntivi siano frutto dei loro contributi e finalizzati a rendere l’area più attrattiva e sicura, anche in relazione ai lavori in fase conclusiva sulla SP 195.

Il sindaco Mario Conte ha infine dichiarato che il progetto rappresenta un passo significativo verso una crescita ordinata e funzionale dell’area industriale, destinata a offrire un’immagine più competitiva e adeguata alle esigenze degli operatori e di chi visita il comparto produttivo ebolitano.

Eboli

Ultime notizie