Ad Eboli sono state installate 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Il sistema sarà operativo da subito e coprirà le aree più critiche del territorio. Lo riporta InfoCilento.
Eboli: installate 10 nuove fototrappole contro l’abbandono dei rifiuti
Il Comune di Eboli intensifica la lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti. A partire da questi giorni saranno attive 10 nuove fototrappole di videosorveglianza ambientale, distribuite nei punti più critici della città, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti incivili e garantire il rispetto del decoro urbano e dell’ambiente. L’iniziativa è promossa dall’Assessorato alla Polizia Municipale, guidato da Antonio Corsetto, e rientra in un più ampio piano di prevenzione e repressione dei reati ambientali.
Affidamento e costi
La fornitura e installazione delle fototrappole è stata affidata, tramite determinazione n. 148, alla società Vitruvio Tech, per un importo complessivo di 17.489,92 euro. Il provvedimento, firmato dal comandante della Polizia Municipale, Giovanni De Sanctis, è stato pubblicato lo scorso 30 luglio.
Zone sensibili sotto controllo
Secondo quanto dichiarato dal sindaco Mario Conte, gli impianti saranno posizionati con priorità nella zona della Marina di Eboli e in tutte le aree dove sono stati riscontrati accumuli di micro e macro discariche: «Le fototrappole ci permetteranno di monitorare con precisione le violazioni ambientali, raccogliere prove e risalire ai responsabili», ha spiegato il primo cittadino.
Tecnologia e strumenti integrati
L’intervento rientra nel Regolamento comunale sulla videosorveglianza, approvato a dicembre 2024 dal Consiglio Comunale. Il documento prevede l’utilizzo di sistemi intelligenti per prevenire e reprimere comportamenti illeciti in materia ambientale. Le nuove fototrappole saranno affiancate da altri strumenti tecnologici già in fase di attivazione: tra questi la telecamera E-Killer, la revisione dell’autovelox, il recupero dell’etilometro e il sistema Targa System, tutti volti a migliorare la sicurezza e il controllo del territorio.
Privacy e gestione dei dati
La Vitruvio Tech, oltre all’installazione e alla manutenzione delle fototrappole, curerà anche la gestione dei dati, assicurando il pieno rispetto delle normative sulla privacy. Il contratto include inoltre la mappatura delle aree sensibili e un servizio di assistenza tecnica continuativa.
Obiettivi e impatto
Le fototrappole saranno operative da subito e dotate di dispositivi ad alta risoluzione, capaci di documentare in modo chiaro i comportamenti illeciti. Il sistema sarà mobile, per garantire una copertura strategica e dinamica dell’intero territorio comunale. Il progetto ha anche una funzione deterrente, oltre a rafforzare la trasparenza verso la cittadinanza.