Eboli ospita il Terzo Festival Corale di Musica Sacra: tre serate nel Chiostro di San Francesco con 12 cori tra Campania e Puglia. L’ingresso è libero e gratuito, e la rassegna si propone come un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico, musicale e culturale di Eboli, tra fede, arte e comunità.
Eboli, Terzo Festival Corale di Musica Sacra al Chiostro di San Francesco
Dal 19 al 28 settembre, Eboli diventa la capitale della musica sacra con la terza edizione del Festival Corale, che trasforma il suggestivo Chiostro di San Francesco, accanto al MANES, in un palcoscenico d’arte e spiritualità. L’evento, diretto artisticamente e organizzativamente dal maestro Paolo Di Benedetto, direttore del Coro Polifonico “Santi Medici Cosma e Damiano”, vede alternarsi dodici cori provenienti da Campania e Puglia, offrendo al pubblico un viaggio tra canti liturgici, melodie classiche e composizioni moderne.
Il festival, patrocinato dal Comune di Eboli e inserito nel programma nazionale dell’ANDCI, promuove la musica sacra come veicolo di preghiera collettiva e di elevazione spirituale. L’apertura del 19 settembre sarà affidata al coro organizzatore con l’Inno solenne ai Santi Cosma e Damiano, accompagnato da una piccola orchestra, seguito da esibizioni dei cori “Laeti Cantores”, “Daltrocanto” e “Madonna del Ponte”.
Le serate del 21 e 28 settembre ospiteranno cori provenienti da Cava de’ Tirreni, Contursi Terme, Battipaglia, Torre del Greco, Avellino, Sant’Arsenio e Altamura, offrendo un gemellaggio musicale che unisce le tradizioni del Sud. Saranno presenti anche giovani talenti locali, come Francesco Pio Trotta, e le esibizioni saranno accompagnate da interventi culturali e artistici. L’ingresso è libero e gratuito, e la rassegna si propone come un’occasione unica per riscoprire il patrimonio artistico, musicale e culturale di Eboli, tra fede, arte e comunità.