Cronaca Salerno, Salerno

Eboli entra nella rete di Salerno Destination DMO: rafforzata la governance turistica provinciale

mario-conte-eboli
Mario Conte, sindaco di Eboli

Prosegue il percorso di consolidamento di Salerno Destination DMO, la struttura di governance turistica promossa da Fenailp Turismo per la valorizzazione integrata del territorio provinciale. Con una deliberazione approvata nella giornata di ieri, anche il Comune di Eboli ha formalizzato la propria adesione al progetto, segnando un ulteriore passo avanti nella costruzione di un sistema coordinato di promozione e sviluppo turistico.

Dopo le adesioni di Giffoni Sei Casali, Pellezzano e Pontecagnano Faiano, l’ingresso di Eboli consolida la base territoriale della DMO salernitana, che si prepara a completare l’iter per l’accreditamento regionale. Nata meno di un anno fa, la DMO mira a mettere in rete Comuni, associazioni di categoria, operatori turistici e grandi player del settore, con l’obiettivo di costruire una destinazione unitaria e competitiva sui mercati nazionali e internazionali.

Eboli entra nella rete di Salerno Destination DMO

La struttura, che già collabora con realtà di rilievo come l’Amalfi Coast Cruise Terminal di Salerno e la DMO Cilento Autentico, punta alla creazione di una rete di destinazioni interconnesse, in grado di proporre esperienze autentiche e sostenibili. Tra le azioni previste figurano campagne di marketing territoriale, progetti di incoming e iniziative di valorizzazione culturale e ambientale.

“Eboli è una città dal grande potenziale turistico, con un patrimonio storico, archeologico e gastronomico di valore assoluto – ha dichiarato il sindaco Mario Conte –. L’ingresso nella DMO rappresenta una scelta strategica per promuovere le nostre risorse e costruire un modello di sviluppo condiviso e sostenibile per l’intera provincia.”

Sulla stessa linea l’assessore al Turismo Vincenzo Consalvo, che ha evidenziato le ricadute operative dell’iniziativa: “La DMO ci consentirà di lavorare in rete con gli altri Comuni e con le associazioni di categoria, condividendo strumenti e progetti. Il turismo è impresa, lavoro e pianificazione: un settore che va gestito con metodo e visione.”

Il presidente della DMO Davide Di Stefano ha definito l’ingresso di Eboli “un segnale di fiducia e di coesione territoriale”, sottolineando il ruolo strategico della città “per la sua posizione centrale e per la presenza di un tessuto economico e ricettivo dinamico”.

A chiudere gli interventi, il presidente nazionale di Fenailp Turismo, Marco Sansiviero, ha parlato di “un risultato che conferma la capacità di Fenailp di costruire modelli di governance concreti e innovativi”. Sansiviero ha ricordato che la federazione promuove oggi tre DMO operative – Cilento Autentico, Salerno Destination e Destinazione Matera – come esempi di cooperazione tra pubblico e privato a favore dei territori.

Con l’adesione di Eboli, Salerno Destination DMO rafforza il proprio ruolo di piattaforma di collaborazione e di pianificazione strategica per lo sviluppo turistico provinciale, confermandosi uno dei principali progetti di governance integrata in Campania.

Eboli

Ultime notizie