Eboli ricorda Dirceu a 30 anni dalla scomparsa con “Dirceu per sempre”, una serata tributo con ospiti d’eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini. L’evento si terrà lunedì 15 settembre 2025 alle 19:30 in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium San Bartolomeo di Viale Amendola.
Eboli celebra Dirceu: tributo e libro a 30 anni dalla scomparsa del campione brasiliano
Trent’anni dopo la tragica scomparsa di José Guimarães Dirceu, il centrocampista brasiliano che incantò l’Italia con la sua classe e i tiri potenti a “tre dita”, Eboli gli dedica una serata speciale. L’evento, intitolato “Dirceu per sempre”, si terrà lunedì 15 settembre 2025 alle 19:30 in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium San Bartolomeo di Viale Amendola, con ingresso gratuito.
Il legame con Eboli
Dirceu, scomparso il 15 settembre 1995 a soli 43 anni in un incidente stradale che costò la vita anche a Pasquale Sazio, aveva stretto un forte legame con la città e con i tifosi dell’Ebolitana. Qui aveva trovato non solo un campo, il “Massajoli”, risistemato appositamente dall’allora presidente Luigi Cavaliere, ma anche un legame umano e familiare che superava quello sportivo. La sua scelta di indossare la maglia biancazzurra rappresenta una delle tappe più significative e autentiche della sua carriera, lontano dalle luci della Serie A.
La serata tributo
La manifestazione celebra la memoria di Dirceu con ospiti d’eccezione: ex compagni di squadra, l’allenatore Ezio Capuano, Salvatore Carmando e Salvatore Biazzo. Un momento emozionante sarà il collegamento dal Brasile con Pedrinho, amico fraterno e anch’egli ex calciatore, che racconterà la storia di Dirceu dall’altra parte dell’oceano. Il Sindaco Mario Conte sottolinea l’importanza dell’iniziativa: “Ricordare Dirceu significa celebrare non solo un grande campione, ma anche un uomo che ha scelto Eboli come sua casa, creando un legame sincero con la comunità”.
Il libro di Enzo Palladini
Al centro della serata ci sarà la presentazione del libro “Dirceu per sempre” di Enzo Palladini (Edizioni InContropiede). Il volume, arricchito da ricordi, testimonianze e aneddoti inediti, ripercorre la carriera e la personalità di Dirceu, rendendo omaggio a un “grande giramondo del calcio” e al suo legame con Eboli. Palladini, giornalista Mediaset esperto di calcio brasiliano, restituisce al pubblico la magia di un calcio fatto di tecnica, fantasia e quella brasilianità unica che Dirceu portava ovunque.