Eboli celebra la commemorazione dei defunti: cimitero aperto 1 e 2 novembre dalle 7 alle 18, navetta gratuita dal centro, Santa Messa e deposizione della corona ai caduti. Completati interventi di riqualificazione.
Eboli, commemorazione dei defunti: orari cimitero, navetta gratuita e Messa l’1 e 2 novembre
In vista della commemorazione dei defunti, il cimitero comunale di via Foscolo osserverà un’apertura straordinaria l’1 e il 2 novembre, con accesso consentito dalle 7:00 alle 18:00 per permettere ai cittadini di rendere omaggio ai propri cari.
Navetta gratuita per il cimitero
Per agevolare gli spostamenti, sarà attivo un servizio navetta gratuito che collegherà il centro cittadino con il cimitero e viceversa. Le corse partiranno ogni ora dalle 8:00 alle 12:30, con fermate nelle principali aree urbane: Serracapilli (PalaSele), via Cupe, stazione ferroviaria, Terminal Bus, Piazza Carlo Mustacchio, zona ospedale (via G. Battista), via Giovanni Paolo II, Piazza della Repubblica, Tavoliello (poste), cimitero, via Sandro Pertini e via Serrapacilli, con rientro sullo stesso percorso. È inoltre previsto l’accesso autorizzato per persone con disabilità, anziani e soggetti con difficoltà motorie, in conformità con le norme vigenti.
Santa Messa e omaggio ai caduti
Presso la chiesa del cimitero comunale sarà celebrata la Santa Messa in suffragio dei defunti, officiata da Don Enzo Garofalo. Al termine della funzione, verrà deposta una corona d’alloro alla lapide dedicata agli ebolitani caduti a Campagna nel 1943 e alle vittime locali del secondo conflitto mondiale.
Interventi di riqualificazione
Nei giorni precedenti, l’amministrazione comunale ha completato lavori di ammodernamento e riqualificazione all’interno dell’area cimiteriale, migliorando funzionalità e decoro in vista delle celebrazioni.

