Nuova operazione congiunta della Polizia Municipale, guidata dal comandante De Sanctis, e dei Carabinieri del Capitano Greta Gentili. L’intervento, effettuato ieri pomeriggio, ha portato al sequestro di sei biciclette elettriche truccate e sette monopattini non a norma, oltre alla sanzione dei rispettivi proprietari. Fermata anche una persona che circolava senza patente e senza targa.
Il fenomeno delle bici e monopattini “truccati”
Secondo quanto dichiarato dall’assessore alla sicurezza Antonio Corsetto, il fenomeno delle bici modificate per raggiungere velocità irregolari rappresenta un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini. “Stiamo lavorando per ristabilire il rispetto del codice della strada e restituire ai cittadini la tranquillità di passeggiare in centro con le famiglie“, ha spiegato.
Obiettivo: più sicurezza in Piazza della Repubblica
Le forze dell’ordine, supportate da una decina di agenti, hanno pattugliato il centro cittadino con l’obiettivo di rendere Piazza della Repubblica un luogo sicuro e fruibile per bambini, famiglie e anziani. L’assessore ha annunciato ulteriori restrizioni in arrivo: la piazza sarà presto dotata di nuova segnaletica e divieti specifici per bici e monopattini, fatta eccezione per i più piccoli.
Un impegno condiviso per i cittadini
Corsetto ha ringraziato Polizia Municipale e Carabinieri per il costante impegno nella tutela della sicurezza urbana: “Grazie alla loro azione possiamo difendere i diritti dei cittadini e garantire che Eboli resti una città vivibile, sicura e accogliente“, ha concluso.