Il Comune di Eboli compie un passo decisivo verso la sanità digitale e inclusiva. La Giunta comunale, guidata dal sindaco Mario Conte, ha approvato l’attivazione dell’Ambulatorio Virtuale di Comunità, un innovativo servizio di telemedicina che permetterà ai cittadini di ricevere visite e consulenze specialistiche a distanza.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune di Eboli e l’Asl di Salerno, con la firma di un protocollo d’intesa volto a ridurre le disuguaglianze nell’accesso ai servizi sanitari, soprattutto per anziani e residenti nelle aree periferiche.
Un ambulatorio fisico con tecnologia digitale
L’ambulatorio sarà ospitato nei locali comunali di corso Garibaldi, in uno spazio attrezzato con postazione informatica, connessione internet stabile e arredi essenziali. I pazienti potranno collegarsi da lì con medici specialisti dell’Asl, usufruendo di prestazioni e consulenze mediche da remoto.
Il servizio sarà rivolto in particolare a persone fragili, anziani e cittadini con difficoltà negli spostamenti o scarse competenze digitali, che verranno assistiti da personale comunale durante le televisite.
Un progetto di cooperazione tra Comune e Asl
L’attivazione dell’Ambulatorio Virtuale rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra enti pubblici, fondato sui principi di tutela della salute, accessibilità e sussidiarietà. Il protocollo d’intesa, articolato in quattro punti, è stato approvato all’unanimità dalla Giunta comunale e pubblicato all’albo pretorio.
“Con questo progetto vogliamo avvicinare la sanità ai cittadini, portando i servizi medici direttamente nelle comunità locali”, sottolinea l’amministrazione.
Un servizio al passo con la sanità del futuro
L’Ambulatorio Virtuale di Comunità si integra con gli altri servizi sociali comunali già attivi, come l’InformaGiovani e il Forum dei Giovani, rafforzando la vocazione sociale dei locali pubblici. Il progetto rientra nella strategia territoriale della sanità digitale promossa in diversi Comuni della provincia di Salerno, che punta a rendere i servizi più accessibili e innovativi.
Attivazione nelle prossime settimane
Il servizio sarà operativo nelle prossime settimane, offrendo ai cittadini la possibilità di ricevere visite specialistiche e supporto medico senza doversi spostare dai quartieri o dalle frazioni più isolate.
Con questa iniziativa, Eboli si conferma tra i Comuni più attenti all’innovazione sanitaria, promuovendo un modello di assistenza digitale, inclusiva e vicina alle persone.