Site icon Occhio di Salerno

Doppio intervento di salvataggio della Guardia Costiera di Salerno: salvataggio in mare e rischio per un pescatore sportivo

doppio intervento salvataggio salerno

doppio intervento salvataggio salerno

Il pomeriggio di oggi ha visto due interventi tempestivi e cruciali da parte della Guardia Costiera di Salerno, che ha salvato due persone in situazioni di emergenza. L’azione ha evitato gravi incidenti e garantito la sicurezza in mare, confermando ancora una volta l’importante ruolo della Capitaneria di Porto nelle operazioni di soccorso in mare.

Primo intervento, salvataggio di un diportista con scooter acquatico

Il primo intervento di salvataggio è avvenuto nel tardo pomeriggio, quando alle 16:30 circa è arrivata una segnalazione di emergenza presso la sala operativa della Guardia Costiera di Salerno. Un diportista, mentre si trovava con il suo scooter acquatico davanti alla costa di Vietri sul Mare, ha lanciato un allarme. La sua moto d’acqua stava affondando a causa di cause ancora in via di accertamento, e l’uomo era già in acqua, sostenuto solo dalla cintura di salvataggio.

L’intervento tempestivo della Motovedetta CP 854

La Motovedetta S.A.R. CP 854 della Guardia Costiera è stata prontamente inviata nella zona di emergenza. L’operazione di ricerca e recupero si è svolta con precisione e tempestività grazie al costante contatto tra la motovedetta e la sala operativa. Dopo aver trovato il diportista in buone condizioni, il personale della Guardia Costiera ha trasbordato l’uomo sulla motovedetta, evitando che avesse bisogno di assistenza medica.

L’acquascooter, ormai parzialmente affondato e alla deriva a causa delle correnti, è stato anch’esso recuperato e, dopo aver verificato che fosse ancora pieno di benzina, è stato trainato in sicurezza fino al cantiere del porto di Salerno, evitando così possibili danni all’ambiente marino.

Secondo intervento, pescatore sportivo a rischio in aree a lavori di emergenza

Nel tardo pomeriggio, un altro intervento ha visto protagonista la Motovedetta della Guardia Costiera di Salerno. Un pescatore sportivo stava praticando la pesca subacquea senza il previsto segnalamento di sicurezza in un’area marina adiacente a un’operazione di prelievo di acqua da parte di un mezzo aereo regionale, impegnato nell’estinzione di un incendio.

Per fortuna, durante le operazioni di ricerca, è arrivata una segnalazione alla sala operativa della Guardia Costiera che informava che il pescatore, dopo essersi accorto del rischio, era riuscito a raggiungere la riva in sicurezza, evitando così quello che sarebbe potuto diventare un serio incidente.

Le raccomandazioni della Guardia Costiera

La Guardia Costiera di Salerno invita sempre a seguire le normative di sicurezza e a garantire una corretta segnalazione quando si pratica qualsiasi attività in mare. È fondamentale anche essere preparati con gli strumenti di sicurezza adeguati e, nel caso di emergenza, chiamare tempestivamente il numero 1530 per ricevere aiuto. Gli interventi tempestivi, come quelli di oggi, dimostrano l’importanza di una risposta rapida e professionale per garantire la sicurezza dei cittadini e tutelare l’ambiente marino.

Exit mobile version