Cronaca Salerno, Salerno

Settemila croceristi a Salerno: doppio attracco e “cartolina dal futuro” per il porto. Amoruso: “Segnale di crescita”

doppio attracco salerno croceristi porto
Foto di archivio

Doppio attracco al porto di Salerno: due navi, con a bordo circa 7mila croceristi, hanno fatto capolinea contemporaneamente in città. Amoruso: “Un segnale della nostra crescita nel panorama crocieristico globale”. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Salerno, doppio attracco crocieristico: in porto due giganti del mare e oltre 7mila turisti

Un’immagine che sembra arrivare dal futuro, e che invece racconta il presente. Due navi da crociera attraccate in contemporanea ieri mattina nel porto di Salerno, portando con sé oltre 7mila persone tra passeggeri e membri dell’equipaggio. Una giornata storica per la città e per la sua vocazione turistica sempre più internazionale.

Al molo Manfredi ha fatto scalo la Voyager of the Seas della Royal Caribbean, proveniente da Civitavecchia; al molo 3 Gennaio, invece, si è ormeggiata la Marella Voyager della Tui Cruises, arrivata da Olbia. Due giganti del mare che hanno trasformato il porto in una vetrina mondiale, immortalata in decine di immagini pubblicate anche sui social della pagina ufficiale di Amalfi Cruise Port of Salerno.

I numeri del traffico crocieristico

La Marella Voyager ha fatto scendere a terra 1.882 passeggeri e 774 membri dell’equipaggio; la Voyager of the Seas ha accolto 3.760 turisti e 1.200 addetti ai lavori. Una folla cosmopolita che ha invaso Salerno e le sue meraviglie, dalla Costiera amalfitana agli scavi archeologici di Pompei e Paestum. «Una cartolina dal futuro al tempo presente, da vedere per credere», si legge nella didascalia delle immagini condivise sui social. E non è solo un effetto ottico: è il risultato concreto di una strategia ben definita.

Infrastrutture in crescita: il molo Manfredi si allunga

Il doppio approdo di ieri anticipa quello che presto diventerà la normalità. Sono infatti in corso, al molo Manfredi, i lavori di prolungamento finanziati con fondi del PNRR, che permetteranno al porto di ospitare due grandi navi da crociera contemporaneamente grazie a oltre 500 metri di banchina. Un passo decisivo per rafforzare il ruolo di Salerno nel circuito internazionale delle crociere.

Amoruso: “È un traguardo e un punto di partenza”

Per Giuseppe Amoruso, presidente del consorzio Amalfi Coast Cruise Terminal – port of Salerno, l’approdo simultaneo rappresenta un momento simbolico: «È il frutto di un costante lavoro di promozione. Salerno e la Costiera sono ormai riconosciute come destinazioni crocieristiche d’eccellenza».

Amoruso sottolinea come l’infrastruttura portuale stia dimostrando piena efficienza, e annuncia già il bis: «Sabato prossimo accoglieremo due navi della Norwegian Cruise Line, per un nuovo flusso di circa 7mila croceristi. È un periodo di grande soddisfazione che conferma la nostra visione condivisa di crescita».

Obiettivo 2026: superare le 300mila presenze

Grazie a una sinergia pluriennale con il gruppo Norwegian, il terminal di Salerno si prepara a battere nuovi record: nel 2026 si punta a superare le 300mila presenze annue. Un obiettivo ambizioso ma concreto, reso possibile da un sistema che sa fare squadra e investe nel futuro: infrastrutture, logistica e accoglienza, ma anche bellezza e territorio.

comune di salernoturismo

Ultime notizie