Cronaca Salerno, Salerno

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera: nuova speranza per pazienti tra Padova, Roma, Napoli e Salerno

asl salerno
L'Asl di Salerno
asl salerno

Doppia donazione multiorgano eseguita in poche ore all’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. L’Asl Salerno sottolinea il valore del gesto e rilancia la rete degli “Sportelli Amico Trapianti”. Nuova speranza per pazienti tra Padova, Roma, Napoli e Salerno. Lo riporta InfoCilento.

Asl Salerno, doppia donazione multiorgano all’Umberto I di Nocera

Due donazioni di organi, a distanza di appena 24 ore, hanno reso possibile una catena di trapianti che ha interessato pazienti in attesa in diverse città italiane. È accaduto la scorsa settimana presso l’ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove è stato portato a termine un doppio intervento di donazione multiorgano, con espianti provenienti da due persone: una donna di 54 anni e un uomo di 66 anni. I due gesti di straordinaria generosità, compiuti dalle rispettive famiglie, hanno permesso di salvare vite e restituire speranza a pazienti nelle aree di Padova, Roma, Napoli e Salerno, grazie alla collaborazione della rete trapiantologica nazionale.

Un gesto che salva vite: il ruolo della rete Asl

L’Asl Salerno ha espresso gratitudine alle famiglie dei donatori, sottolineando la sensibilità e l’umanità dimostrata in momenti di grande dolore. Un ringraziamento particolare è stato rivolto alla Direttrice del DEA Rosalba Santarpia, al direttore della UOC Rianimazione Domenico Carbone e al coordinatore locale Massimo Petrosino, impegnati nel rafforzare il sistema locale di donazione e trapianti nell’Agro sarnese-nocerino. «La doppia donazione è la dimostrazione concreta del valore del lavoro di squadra e dell’importanza della cultura della donazione», sottolineano i vertici aziendali.

“Sportelli Amico Trapianti”: come esprimere il proprio consenso

Per chi non avesse ancora espresso la propria volontà sulla donazione di organi e tessuti, l’Asl Salerno ricorda la possibilità di farlo anche successivamente al rilascio della carta d’identità, rivolgendosi agli Sportelli Amico Trapianti, presenti in tutti i distretti sanitari della provincia. Presso gli sportelli è possibile ritirare e compilare il modulo per il consenso alla donazione, contribuendo così a salvare vite anche in futuro.

asl salernocomune di nocera inferiore

Ultime notizie