Tragedia nella prima mattinata di oggi lungo la linea ferroviaria tirrenica. Una donna ha perso la vita dopo essere stata investita da un treno Frecciarossa in transito nella stazione di Praia a Mare, in provincia di Cosenza. Il convoglio ad alta velocità, partito da Reggio Calabria e diretto a Torino, stava attraversando il binario principale quando è avvenuto l’impatto.
Donna travolta da un Frecciarossa a Praia a Mare
L’allarme è scattato immediatamente: sul posto sono giunti gli operatori sanitari del 118, gli agenti della Polizia Ferroviaria di Sapri e i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana. Nonostante la tempestività dei soccorsi, per la vittima non c’è stato nulla da fare. Le sue generalità non sono ancora state rese note, in attesa delle procedure di identificazione.
L’area della stazione è stata interdetta al traffico ferroviario per consentire i rilievi e la ricostruzione dell’accaduto. Sul luogo è intervenuto anche il magistrato di turno, che ha disposto l’avvio delle indagini per chiarire le cause della tragedia.
Secondo le prime informazioni, gli investigatori non escludono alcuna ipotesi: si indaga sia sulla possibilità di un gesto volontario, sia su quella di un incidente accidentale. Gli agenti della Polfer stanno acquisendo le testimonianze di chi si trovava in stazione al momento dell’impatto e visionando le immagini delle telecamere di sorveglianza.
La circolazione ferroviaria è stata completamente sospesa in entrambe le direzioni, causando forti ritardi e cancellazioni lungo la tratta tra Calabria, Campania e Basilicata. I tecnici di RFI stanno lavorando per ripristinare la linea, ma i tempi di riattivazione non sono ancora stati comunicati.
I passeggeri rimasti bloccati sui convogli fermi lungo la tratta sono stati assistiti dal personale ferroviario e informati sulle alternative di viaggio. Trenitalia ha annunciato che saranno attivati servizi sostitutivi su gomma laddove possibile.







