Salerno

Domenico Cuomo firma il documentario Rai sul Giubileo

documentario Rai Giubileo
documentario Rai Giubileo

Positano continua a distinguersi come fucina di talenti nel mondo del cinema e della produzione audiovisiva. Il regista positanese Domenico Cuomo firma infatti il nuovo documentario Rai “Passo dopo passo. Giovani sulle vie del Giubileo”, prodotto da Elettra TV in collaborazione con Rai Documentari. La messa in onda è prevista per martedì 18 novembre alle 15:25 su Rai 3.

Il viaggio di otto giovani lungo la Via Francigena

Il documentario segue il cammino di un gruppo di otto giovani pellegrini lungo un tratto della Via Francigena, offrendo uno sguardo autentico sulla loro esperienza di ricerca interiore. Il percorso non è solo un viaggio fisico verso la Porta Santa, ma soprattutto un cammino di scoperta personale: fatiche, confronti, silenzi e nuove consapevolezze diventano parte integrante della narrazione.

In parallelo, il gruppo composto da Consuelo, Riccardo, Samuele e Sibilla, guidato da mons. Walter Insero, attraversa le Sette Chiese di Roma, itinerario ideato da San Filippo Neri nel 1575. Un pellegrinaggio storico che include le quattro Basiliche Maggiori e tre Minori:

  • San Pietro

  • San Paolo fuori le Mura

  • San Giovanni in Laterano

  • Santa Maria Maggiore

  • San Lorenzo fuori le Mura

  • Santa Croce in Gerusalemme

  • San Sebastiano

La regia di Cuomo: ritmo, umanità e autenticità

Domenico Cuomo, sempre più apprezzato a livello nazionale, firma un lavoro che unisce osservazione sensibile, ritmo narrativo e attenzione ai dettagli emotivi. La sua regia valorizza le storie personali dei protagonisti e restituisce il senso profondo dello spirito giubilare: un viaggio condiviso che parla soprattutto ai giovani.

Un progetto nato dal Dicastero per la Comunicazione Vaticana

Il documentario nasce dalla volontà del Dicastero per la Comunicazione Vaticana, che ha sostenuto l’idea di offrire ai ragazzi un’occasione unica: vivere il passaggio della Porta Santa come momento di rinascita personale. Cuomo, grazie alla sua sensibilità e al suo linguaggio registico maturo, trasforma questa esperienza in un racconto televisivo accessibile, emozionante e universale.

Orgoglio per Positano

Per la comunità di Positano, la messa in onda rappresenta un ulteriore motivo di orgoglio. Cuomo porta con sé, nel suo lavoro, l’identità e l’ispirazione della sua terra: colori, atmosfere e spirito creativo che continuano a far emergere nuovi talenti dalla Costiera Amalfitana.

documentarioPositanoRai

Ultime notizie