Cronaca Salerno, Salerno

Costiera Amalfitana, scatta il divieto di balneazione a Minori e Vietri | IL MOTIVO

divieto balneazione minori vietri
Foto generica
Foto generica

I sindaci di Minori e Vietri Sul Mare hanno disposto il divieto temporaneo di balneazione in alcuni tratti costieri a causa di rilevamenti di batteri fecali, in attesa di nuovi controlli Arpac. Lo riporta Il Mattino.

Costiera Amalfitana, scatta il divieto di balneazione a Minori e Vietri

Minori e Vietri Sul Mare, due località della Costiera Amalfitana, sono state interessate da divieti temporanei di balneazione a seguito di rilevazioni microbiologiche negative. I dati forniti dall’Arpac hanno evidenziato la presenza di batteri fecali nelle acque antistanti alcune porzioni di costa, costringendo i sindaci a emettere ordinanze di interdizione per tutelare la salute pubblica.

A Minori, il divieto riguarda un tratto lungo circa 900 metri, compreso tra Torre Paradiso e Torre Mezzacapo. Il sindaco Andrea Reale ha disposto la sospensione della balneazione fino al completo superamento dell’emergenza e al ritorno dei parametri alla normalità. Situazione analoga anche a Vietri Sul Mare, dove il sindaco Giovanni De Simone ha vietato la balneazione nella zona di Marina d’Albori, precisamente dal lido La Schiarata seconda fino alla spiaggia La Carrubina.

Entrambi i provvedimenti sono in vigore da oggi e resteranno attivi fino a quando i controlli microbiologici non confermeranno il ritorno alla sicurezza delle acque. Queste misure sono state adottate per garantire la tutela della salute dei cittadini e dei turisti, in attesa di ulteriori analisi e interventi mirati.

minoriVietri sul Mare

Ultime notizie