L’ASL di Salerno comunica l’attivazione di un programma di sostegno economico destinato a persone con disabilità motoria, finalizzato all’acquisto di ausili tecnici utili alla pratica di attività fisiche o sportive a livello amatoriale. L’iniziativa prende forma in conformità con le disposizioni ministeriali del Decreto del 22 agosto 2022 e mira a favorire l’autonomia motoria e l’inclusione sociale attraverso la promozione del benessere psico-fisico.
Dispositivi sportivi per persone con disabilità: contributi dall’ASL Salerno
L’intervento prevede l’erogazione di contributi per l’acquisto di specifici dispositivi medici, come protesi ortopediche e carrozzine sportive, pensati per supportare l’attività fisica individuale di chi è affetto da disabilità fisica. Questi strumenti sono considerati essenziali per superare parzialmente le limitazioni funzionali e stimolare l’autonomia personale e la partecipazione attiva alla vita sociale e sportiva.
Il programma si rivolge ai cittadini residenti nel territorio dell’ASL Salerno, in età compresa tra i 10 e i 64 anni, affetti da condizioni come amputazioni, paraplegia, paraparesi o tetraparesi. Possono accedere al beneficio anche coloro in attesa del riconoscimento dell’invalidità civile, purché maggiorenni.
Le domande per accedere al contributo economico potranno essere inviate a partire dalle ore 8.00 del 18 luglio 2025. Tre le modalità di presentazione previste: tramite posta elettronica certificata all’indirizzo ds60@pec.aslsalerno.it, con raccomandata con ricevuta di ritorno indirizzata al Distretto Sanitario n. 60 – ASL Salerno, via Salvatore Giordano 7, 84014 Nocera Inferiore, oppure attraverso consegna diretta presso l’Ufficio Unità Operativa Disabilità Riabilitazione e Protesica del distretto.