Salerno

DiscoverEU Inclusion: giovani del Cilento e Costiera Amalfitana in viaggio tra Europa e sostenibilità

DiscoverEU Inclusion
DiscoverEU Inclusion

Cinque ragazzi provenienti da Tramonti, Maiori e Corleto Monforte sono partiti da Napoli il 30 agosto per un’esperienza formativa unica. L’iniziativa rientra nel progetto DiscoverEU Inclusion, promosso dal Club per l’Unesco di Amalfi nell’ambito di Erasmus+ con il supporto dell’Agenzia Italiana per la Gioventù.

Le tappe del percorso

Il viaggio inizia a Minorca, isola UNESCO MaB e modello di sostenibilità ambientale. Da qui, i giovani raggiungeranno in Interrail alcune delle città più simboliche d’Europa: Barcellona, Girona, Parigi, Bruxelles, Lovanio, Strasburgo e Freiburg. Ogni tappa offrirà momenti di confronto su ambiente, cittadinanza attiva e inclusione sociale.

Laboratori e incontri internazionali

Durante il percorso i partecipanti prenderanno parte a workshop, attività e incontri istituzionali, come la visita alla sede UNESCO di Parigi e al Parlamento Europeo di Strasburgo. L’esperienza sarà raccontata attraverso diari digitali, foto e video, trasformando il viaggio in un progetto condiviso di educazione ambientale e culturale.

Le voci dei promotori

Maria Rosaria Sannino, presidente del Club per l’Unesco di Amalfi, ha sottolineato l’importanza di creare opportunità per i giovani delle aree interne: “Con progetti come DiscoverEU apriamo finestre sul mondo e formiamo cittadini europei consapevoli“. Olimpia Gargano, ricercatrice all’Université Nice Côte d’Azur, ha evidenziato la necessità di sensibilizzare i ragazzi sull’appartenenza a una comunità sovranazionale.

Youthpass: un trampolino per il futuro

Al termine del progetto, i partecipanti riceveranno lo Youthpass, certificato europeo che valorizza l’apprendimento non formale. Un riconoscimento che trasforma questo viaggio in una tappa significativa non solo sul piano personale, ma anche su quello formativo e professionale.

Maiori

Ultime notizie