Cronaca Salerno, Salerno

Degrado nel centro di Cava de’ Tirreni: rifiuti abbandonati e bivacchi notturni, i residenti chiedono controlli

rissa cava de' tirreni assolti 24 giugno
Foto generica
Foto generica

Rifiuti ingombranti accatastati in strada, accanto ai cassonetti, con i pedoni costretti a spostarsi tra mobili dismessi e sacchi di immondizia per poter camminare. È quanto accade da giorni nel pieno centro di Cava de’ Tirreni, in particolare in via Sorrentino e via Verdi, due traverse del centralissimo corso Umberto I, dove i residenti denunciano una situazione di crescente degrado come riportato dal quotidiano Il Mattino.

Degrado nel centro di Cava de’ Tirreni

Secondo le segnalazioni, lo smaltimento illecito di rifiuti pesanti – come vecchi elettrodomestici, sedie, materassi e scatoloni – avviene in orari e giornate non consentiti dal calendario della raccolta differenziata, con un impatto negativo sull’igiene e sul decoro urbano. «I fatti si riferiscono a qualche giorno fa, ma purtroppo è una routine», spiega un residente. «Siamo costretti a fare slalom tra i rifiuti, le condizioni igienico-sanitarie sono precarie e nessuno sembra intervenire con la necessaria tempestività».

Alle criticità legate alla gestione dei rifiuti si aggiunge un ulteriore problema che, di sera, rende l’area ancora più invivibile. Le stesse stradine diventano luogo di ritrovo per gruppi di ragazzi che si fermano a bere, fumare e intrattenersi fino a notte fonda, disturbando la quiete pubblica con schiamazzi e musica. «Ogni sera si radunano comitive che lasciano bottiglie, cartacce e resti di cibo ovunque – raccontano alcuni abitanti –. In più di un’occasione, qualcuno ha lanciato bottigliette contro i passanti. È una situazione che non possiamo più tollerare».

I cittadini chiedono un intervento deciso da parte dell’amministrazione comunale e delle forze dell’ordine: controlli più serrati, sanzioni per chi conferisce rifiuti fuori orario e una maggiore presenza di pattuglie nelle ore notturne per prevenire bivacchi e atti di vandalismo. Il fenomeno del degrado urbano, denunciano i residenti, non è isolato e si estende anche ad altre aree del centro storico, dove l’abbandono di rifiuti e il mancato rispetto delle regole compromettono la vivibilità della città. L’appello è unanime: «Cava ha bisogno di più attenzione, di pulizia e di controlli costanti. Non possiamo assistere in silenzio al progressivo deterioramento del nostro centro».

Cava de' Tirrenirifiuti

Ultime notizie