Un investimento complessivo che supera i 50 milioni di euro e che punta a trasformare Salerno in un polo sportivo d’eccellenza. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha annunciato l’imminente avvio dei cantieri per tre importanti interventi infrastrutturali: il nuovo palazzetto dello sport, la ristrutturazione dello stadio Arechi e il completo rifacimento del campo Volpe.
«A breve cominciano i lavori – ha dichiarato De Luca – e non si tratta di annunci astratti: stiamo parlando di interventi reali, con finanziamenti concreti che vanno dai 10 ai 50 milioni di euro da parte della Regione Campania».
De Luca annuncia la “Cittadella dello Sport”
Il primo passo sarà svelato ufficialmente venerdì 25 luglio, quando verrà presentato il plastico del nuovo stadio Arechi, completamente rinnovato secondo standard moderni, con un’attenzione particolare alla funzionalità e alla sicurezza. Parallelamente, è arrivato il via libera alla demolizione delle strutture in cemento armato presenti nell’area del campo Volpe. In questo spazio sarà realizzato anche il nuovo PalaTulimieri, grazie a una rimodulazione degli ambienti esistenti e alla parziale riduzione della superficie sportiva del campo stesso.
Il nuovo palazzetto, che sorgerà in quest’area, avrà una capienza di 8mila posti e sarà dotato di impianti all’avanguardia, destinati a ospitare eventi sportivi di rilievo nazionale e internazionale. L’obiettivo, come dichiarato dal governatore, è quello di realizzare una vera e propria “cittadella dello sport”, che comprenda non solo le strutture sopra menzionate, ma anche piscine e spazi per attività ricreative e formative, in un’ottica di riqualificazione urbana e inclusione sociale.
«Stiamo creando un polo sportivo raro in Italia – ha sottolineato De Luca –. Salerno avrà uno stadio ristrutturato, un palazzetto moderno e funzionale, e una rete di impianti che potranno ospitare attività per i giovani, per le scuole e per lo sport professionistico. Un progetto ambizioso che darà nuova linfa all’intero territorio».
I lavori, secondo le previsioni, prenderanno il via nelle prossime settimane, con un cronoprogramma che sarà definito nei dettagli entro la fine del mese.