Un appello deciso per il ripristino dell’ordine e della sicurezza a Salerno è arrivato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso di un incontro tenutosi presso il Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL. Il governatore ha espresso preoccupazione per la situazione di degrado urbano e per alcuni episodi di violenza e disordine registrati in diverse zone della città, richiamando con fermezza la necessità di un intervento immediato.
De Luca a Salerno: “Serve più sicurezza e rispetto delle regole”
“C’è un po’ di sbragamento, un po’ di carnevale che va ricondotto nei limiti del comportamento civile – ha dichiarato De Luca –. Questa sera sarò personalmente alla chiesa del Carmine, dove si è formato un piccolo accampamento di persone che creano disturbo e provocano risse e aggressioni. È necessario eliminare questi problemi con decisione.”
Il presidente ha inoltre annunciato un sopralluogo sul territorio per verificare lo stato dell’illuminazione pubblica e valutare interventi di riqualificazione e sicurezza, in particolare nel centro storico.
Durante l’incontro, De Luca ha riportato le segnalazioni ricevute dai residenti, sottolineando come in alcune aree del capoluogo “vi siano famiglie che non riescono più a vivere per il livello di caos e maleducazione diffuso”. Tra le criticità segnalate, il governatore ha evidenziato l’uso eccessivo di amplificatori e musica ad alto volume da parte di alcuni esercizi commerciali: “Non si può immaginare di mettere casse e diffusori sonori sulla soglia dei negozi. Serve rispetto, serve civiltà”.
Il presidente della Regione ha infine ribadito la necessità di rafforzare le misure di controllo e prevenzione sul territorio, auspicando una collaborazione sinergica tra istituzioni, forze dell’ordine e cittadini. L’obiettivo – ha precisato – è quello di ristabilire un clima di sicurezza e convivenza civile, restituendo decoro e tranquillità alla città.