Salerno

Cuccaro Vetere e Perito puntano sulla street art per valorizzare gli spazi pubblici

Cuccaro Vetere murales
Cuccaro Vetere murales

I Comuni di Cuccaro Vetere e Perito hanno approvato i rispettivi regolamenti sulla creatività urbana, recependo le linee guida della Legge Regionale Campania n. 3 del 26 aprile 2023 dedicata alla valorizzazione della street art, del writing e del muralismo. L’obiettivo è trasformare spazi pubblici e aree urbane in veri e propri laboratori artistici a cielo aperto, dove la creatività incontra la riqualificazione del territorio.

L’iniziativa e il supporto della Regione Campania

La Regione Campania sostiene i Comuni, le istituzioni culturali e gli enti pubblici e privati che promuovono progetti di creatività urbana, offrendo contributi economici per la realizzazione di murales e opere di arte pubblica. Questi interventi non solo abbelliscono il paesaggio, ma diventano strumenti di partecipazione civica, inclusione sociale e rigenerazione urbana, restituendo nuova vita a pareti e spazi fino a ieri anonimi.

Gli spazi scelti a Cuccaro Vetere

Il Comune di Cuccaro Vetere ha individuato diverse aree da destinare alla creatività urbana, tra cui:

  • Via San Giovanni (I e II tratto)

  • Via San Giovanni – San Pietro

  • Via Vignicelle (I, II e III tratto)

Questi spazi, distribuiti nel cuore del borgo, saranno affidati ad artisti e collettivi che realizzeranno murales ispirati alla storia, alla natura e alle tradizioni locali, integrandosi armoniosamente con il contesto architettonico.

Le aree individuate nel Comune di Perito

Anche Perito ha deciso di investire nella creatività urbana selezionando tre punti strategici del territorio:

  • SP56 (muro in cemento armato)

  • Piazza della Vittoria (muro in cemento armato)

  • Viale Europa (altezza civico 29)

Gli interventi artistici avranno l’obiettivo di valorizzare gli ingressi e i punti di aggregazione del paese, trasformando superfici spoglie in opere d’arte che raccontano l’identità del luogo.

Iter e prossimi passi

L’elenco delle superfici destinate alla creatività è stato già trasmesso agli uffici regionali competenti, come passo preliminare alla partecipazione all’Avviso pubblico regionale per la concessione di contributi economici. Il progetto rientra nell’Asse “Sostegno”, che promuove nuove azioni di progettazione artistica e socializzazione attiva, in un’ottica di collaborazione tra amministrazioni, cittadini e artisti del territorio.

Cuccaro Veteremurales

Ultime notizie