La ditta Lettieri rinuncia alla gestione del Lotto 1 del trasporto extraurbano in provincia di Salerno dopo l’assegnazione: sindacati in allerta, a rischio servizi e posti di lavoro. Lo riporta SalernoToday.
Trasporto locale in crisi, la Lettieri rinuncia dopo l’assegnazione
Nuovo colpo di scena nel trasporto pubblico locale salernitano. La società Lettieri, parte del consorzio Ciav vincitore del Lotto 1 della gara regionale per l’affidamento dei servizi minimi – dal valore complessivo di 57,7 milioni di euro annui – ha deciso di rinunciare alla gestione di alcune tratte. Una scelta che apre una crisi con potenziali ricadute pesanti sia per i lavoratori che per l’utenza.
La Provincia di Salerno, titolare delle competenze sui collegamenti extraurbani, si trova ora a fronteggiare un’emergenza che coinvolge circa 200 dipendenti. Preoccupati i sindacati di categoria Filt-Cgil e Fit-Cisl, che hanno richiesto un incontro urgente alla Regione Campania, all’amministrazione provinciale e alle aziende interessate.
“La situazione è grave: rischiano sia l’occupazione che la tenuta dell’intero sistema dei trasporti”, affermano i segretari Gerardo Arpino (Filt-Cgil) e Diego Corace (Fit-Cisl). Le due sigle sindacali chiedono interventi immediati, verifiche sulla reale capacità operativa delle ditte coinvolte e tutele concrete per i dipendenti. Le richieste includono anche l’attivazione di un tavolo tecnico permanente per monitorare la disponibilità del parco mezzi e un’eventuale revisione del piano economico-finanziario, valutando un adeguamento delle risorse per evitare il collasso del servizio pubblico.