Cronaca Salerno, Salerno

Capaccio Paestum affronta la crisi idrica: ordinanza sindacale per il risparmio dell’acqua

riduzione idrica Costiera Amalfitana 10 11 luglio
Foto di repertorio

Con l’aggravarsi della crisi idrica che sta colpendo non solo la Regione Campania, ma anche il territorio di Capaccio Paestum, il Sindaco Gaetano Paolino ha deciso di intervenire con un’ordinanza finalizzata a razionalizzare l’uso dell’acqua potabile. L’ordinanza mira a ridurre gli sprechi e a garantire una distribuzione equa delle risorse idriche, assicurando che tutti i cittadini possano avere accesso all’acqua necessaria per le esigenze quotidiane.

Limitazioni sull’erogazione dell’acqua

Il provvedimento firmato dal sindaco di Capaccio Paestum prevede una serie di misure per limitare l’uso di acqua potabile nel comune, stabilendo una sospensione dell’erogazione dell’acqua in particolari orari della giornata. A partire dal 11 luglio 2025, e fino a nuova disposizione, è stato stabilito che l’acqua non verrà fornita tra le 18:00 e le 07:30 ogni giorno nelle zone servite dall’acquedotto comunale, che comprende il Capoluogo di Capaccio e le aree limitrofe.

Questa decisione è stata presa in risposta alla necessità di ridurre il consumo di acqua e garantire un approvvigionamento sufficiente per tutte le utenze, evitando il rischio di interruzioni nella fornitura.

Le limitazioni sull’uso dell’acqua potabile

L’ordinanza sindacale include diverse restrizioni sull’uso dell’acqua potabile. I cittadini sono vietati dal prelievo e dall’uso di acqua proveniente dall’acquedotto pubblico per scopi non essenziali, come:

  • Lavaggio di cortili e piazzali

  • Lavaggio domestico di veicoli a motore

  • Innaffiamento di giardini, orti e prati

  • Riempimento di piscine, fontane ornamentali e vasche da giardino

Queste restrizioni sono pensate per concentrarsi sull’uso essenziale dell’acqua, come quello per le esigenze domestiche e sanitarie, al fine di contenere il consumo e prevenire sprechi inutili.

L’appello del sindaco alla cittadinanza

Nel contesto di queste misure, il Sindaco Paolino ha lanciato un appello ai cittadini per un uso responsabile dell’acqua. Ha invitato i residenti a:

  • Limitare il consumo di acqua potabile in ogni occasione possibile

  • Non lasciare aperte le fontanelle pubbliche al termine dell’uso

  • Adottare misure per il risparmio idrico, come chiudere i rubinetti quando non utilizzati e preferire l’uso di acqua piovana per giardinaggio e altri usi non essenziali

Queste azioni, se adottate da tutti, contribuiranno a garantire che le risorse idriche siano utilizzate nel modo più efficiente e giusto possibile.

Il ruolo di asis e la situazione regionale della crisi idrica

Il provvedimento di Capaccio Paestum arriva dopo la richiesta da parte di Asis, l’azienda speciale idrica salernitana, che ha esortato tutti i sindaci della provincia a prendere provvedimenti per la razionalizzazione dell’uso dell’acqua. La crisi idrica in corso in tutta la Campania ha reso necessarie queste misure straordinarie per salvaguardare la risorsa idrica e garantire che tutte le utenze possano continuare ad avere accesso a acqua potabile.

Capaccio PaestumCrisi idrica

Ultime notizie