Cronaca Salerno, Salerno

Crisi idrica negli Alburni: Disagi e proteste, Asis interviene con interruzioni programmate

sospensione idrica salerno 8 febbraio
Foto di repertorio
Foto di repertorio

La regione degli Alburni sta vivendo una grave crisi idrica, con i cittadini delle località colpite costretti ad affrontare interruzioni nella fornitura di acqua. Il problema è dovuto principalmente alla stagione invernale secca, che ha ridotto significativamente le risorse idriche. Asis, la società che gestisce il servizio, ha intrapreso una serie di azioni per fronteggiare la scarsità d’acqua, tra cui l’introduzione di sospensioni programmate e interruzioni notturne.

Sant’Angelo a Fasanella, notti senza acqua per i residenti

Nel comune di Sant’Angelo a Fasanella, uno dei più colpiti, i disagi sono evidenti. L’Asis ha comunicato che l’erogazione dell’acqua sarà sospesa ogni giorno dalle ore 20:00 alle ore 8:00 del giorno successivo. Il Comune ha preso atto della situazione, ma ha promesso di lavorare per cercare soluzioni che possano minimizzare l’impatto, soprattutto durante l’afflusso turistico. Nonostante il malcontento, l’amministrazione ha chiesto la collaborazione della cittadinanza per superare l’emergenza.

Sicignano degli Alburni, sospensione programmata dell’acqua

Anche Sicignano degli Alburni sta vivendo difficoltà simili. L’Asis ha annunciato una sospensione programmata della fornitura idrica a partire dalle ore 20:30 del 8 luglio fino alle ore 8:30 del giorno successivo. Le aree interessate sono Scorzo, Zuppino, San Licandro, Piano San Vito, Piano Grasso e Macchietelle. La riduzione delle risorse idriche, dovuta a piogge scarse, ha spinto Asis a intervenire con questa misura per permettere il riempimento delle vasche di accumulo. I cittadini sono stati invitati a limitare il consumo e ad evitare sprechi.

Cresce la protesta tra i cittadini

Le proteste da parte dei cittadini degli Alburni stanno crescendo. Le interruzioni e il razionamento dell’acqua sono mal digeriti, soprattutto in un periodo estivo, quando il fabbisogno idrico aumenta. La speranza è che le misure adottate dalle amministrazioni locali e la collaborazione tra cittadini e enti pubblici possano risolvere al più presto la crisi.

alburniCrisi idrica

Ultime notizie