Paura e disagi questa mattina lungo la linea Salerno–Maiori–Amalfi, quando un autista di SITA Sud ha accusato un malore durante una corsa straordinaria intorno alle 10:30. L’improvviso incidente ha reso necessario l’intervento dei sanitari del 118, costringendo a interrompere il servizio e lasciando a piedi decine di passeggeri.
Panico tra i passeggeri e stop al servizio
Secondo quanto riportato dalle segreterie provinciali di Filt Cgil e Fit Cisl, a bordo del bus si sono vissuti momenti di panico e tensione. L’assenza di un piano di emergenza ha aggravato la situazione, creando ulteriori disagi all’utenza, già provata dalla frammentazione e dalla scarsa organizzazione del trasporto pubblico in Costiera.
I sindacati hanno parlato di “condizioni ormai insostenibili” per lavoratori e viaggiatori. La gestione frammentata del servizio – affidata a micro-aziende e subappaltatori – rischia di mettere in crisi la sicurezza, la qualità e l’immagine turistica del territorio.
Le richieste di Cgil e Cisl
Le organizzazioni sindacali hanno rivolto un appello urgente a Regione Campania, Provincia di Salerno, Prefettura e SITA Sud. In particolare, chiedono:
-
più corse nei periodi di maggiore affluenza turistica;
-
una gestione unificata del trasporto, comprendendo anche i collegamenti via mare;
-
l’introduzione di un piano operativo integrato, con standard minimi di servizio, sicurezza e comunicazione.
Una questione di sicurezza e dignità
Secondo i segretari Gerardo Arpino e Diego Corace, l’attuale organizzazione compromette non solo la salute dei lavoratori, ma anche la dignità dei passeggeri e l’immagine internazionale della Costiera Amalfitana. Da qui l’invito ad accelerare l’affidamento definitivo del servizio per garantire un trasporto moderno, sicuro ed efficiente.