Eventi e cultura Salerno, Salerno

Si avvicina il weekend: ecco cosa fare a Salerno e provincia nel prossimo fine settimana | TUTTI GLI EVENTI

cosa fare salerno weekend 8-10 agosto 2025
Festa Bontà di Bufala
Festa Bontà di Bufala

Un altro weekend si avvicina  e come di consueto c’è tanto da fare a Salerno e provincia. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare a Salerno e provincia nel weekend dall’8 al 10 agosto2025.

Cosa fare a Salerno e provincia nel weekend: tutti gli eventi in programma dall’8 al 10 agosto

Come di consueto, la provincia di Salerno offre numerosi eventi in programma nel weekend. Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, passando per l’Agro nocerino-sarnese e chiaramente Salerno città, sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in provincia di Salerno il prossimo weekend.

Cosa fare a Salerno e provincia nel weekend dall’8 al 10 luglio

  • A Albanella, dall’8 al 14 agosto, torna la storica Festa Bontà di Bufala, giunta alla sua venticinquesima edizione. Un appuntamento ormai imperdibile per celebrare le eccellenze casearie locali in un’atmosfera conviviale.
  • A Giungano, invece, prosegue fino all’11 agosto la Festa dell’Antica Pizza Cilentana, che celebra una delle ricette simbolo del territorio, tra forni a legna, musica e balli popolari.
  • Sempre sul tema dell’eccellenza gastronomica, Ascea ospita fino a domenica la Fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane Gusto Italia, che anima il lungomare con stand enogastronomici, prodotti artigianali e spettacoli per tutte le età.
  • Nel cuore del Cilento, Perito rinnova l’appuntamento con La festa nel bosco, in corso fino al 13 agosto: un viaggio tra i sapori autentici della cucina locale preparata con ingredienti a chilometro zero. Tra i piatti protagonisti ci sono la “ciaula”, la “munestra stretta” e le immancabili “muligname ‘mbuttunate”.
  • Infine, a San Rufo, dall’8 al 10 agosto, si tiene la Sagra del fiore di zucca, appuntamento dedicato a uno degli ingredienti più amati della tradizione contadina, reinterpretato in chiave rustica e saporita.
  • Da venerdì 8 al 17 agosto si terrà Tipico Battipagliese nella villa comunale di Battipaglia. Musica, street food, mercatini e animazione per tutta la famiglia. Una serata speciale tutta da cantare e ballare in via Clarizia. La tribute band “MA LA NOTTE…” porterà in scena un omaggio unico a Renzo Arbore e all’Orchestra Italiana venerdì sera. Un viaggio musicale che mescola sorrisi, ricordi e i più grandi successi della musica italiana, per un evento che promette di coinvolgere grandi e piccini. L’appuntamento è alle 19:30 con ingresso gratuito, perfetto per godersi musica dal vivo, gustare street food di qualità, fare un giro tra i mercatini e divertirsi con gonfiabili e animazione dedicata ai bambini. L

comune di salernoprovincia di salerno

Ultime notizie