Un altro weekend si avvicina e come di consueto c’è tanto da fare a Salerno e provincia. Molti gli eventi in programma, con esperienze all’aperto e non solo. Mostre, concerti, sagre, eventi culturali in genere e non solo. Ecco dunque cosa fare a Salerno e provincia nel weekend dal 29 al 31 agosto2025.
Cosa fare a Salerno e provincia nel weekend: tutti gli eventi in programma dal 29 al 31 agosto
Come di consueto, la provincia di Salerno offre numerosi eventi in programma nel weekend. Dalla Costiera Amalfitana al Cilento, passando per l’Agro nocerino-sarnese e chiaramente Salerno città, sarà possibile vivere esperienze intense. Sagre, eventi all’aperto, mostre e tanto altro: ecco – dunque – tutti gli eventi in programma in provincia di Salerno il prossimo weekend.
Cosa fare a Salerno e provincia nel weekend dal 29 al 31 luglio
Il 29 agosto a Roccapiemonte saliranno sul palco I Desideri. Il 30 agosto tanti eventi in programma: a Buccino, in piazza Amendola, si esibirà Enzo Gragnaniello; a Roccapiemonte, in piazza Mercato, i dj e produttori di Mixed By Erry intratterranno il pubblico; la Nuova Compagnia di Canto Popolare si esibirà a Sant’Arsenio; Pietra Montecorvino sarà protagonista ad Albanella; infine, Noemi canterà a Sarno in piazza 5 Maggio. Gran chiusura domenica 31 agosto con Mario Biondi ad Amalfi in piazza Duomo e la PFM a Tortorella in piazza San Vito.
Dal 28 al 30 agosto Ogliastro Marina ospita la terza edizione del Pizza Art Festival, dedicata alla pizza cilentana con maestri pizzaioli e la nuova “PizzArt Gourmet”. Previsti showcooking, convegni sulla nutrizione e momenti di musica e inclusione grazie al progetto SuperAbili. Ingresso libero. Fino al 31 agosto, Pollica ospita Gusto Italia in Tour sul lungomare, con specialità regionali, artigianato tradizionale, musica jazz e spettacoli del Teatro Nazionale di Burattini. L’evento è patrocinato dal Comune e dal Parco del Cilento. Il 30 agosto 2025 si terrà un evento di “A Chiena” a Campagna (SA), intitolato CHIENA WHITE NIGHT. Una versione serale, speciale, della tradizionale festa dell’acqua che si svolge nel centro storico, dove le strade vengono trasformate in un fiume tramite la deviazione del fiume Tenza. L’evento inizierà alle 23:30 con un dress code obbligatorio: Total White.
Il 29 agosto alle 21.30 al Tempio di Nettuno di Paestum va in scena Medeae… da Euripide in poi, diretto da Sarah Falanga, con attori, musicisti, corifei e danzatori. Prenotazione obbligatoria, biglietti anche con Carta del Docente. A Cava de’ Tirreni, sempre il 29 agosto alle 20.30, nel chiostro di Santa Maria del Rifugio, va in scena La vedova allegra di Franz Lehár, chiusura del festival Le Corti dell’Arte, con giovani interpreti e regia di Enzo Di Matteo. Biglietti a pagamento.
Fino al 31 agosto l’Arena Arbostella ospita la XIV edizione del Premio Gino Esposito, con spettacoli teatrali di commedie brillanti, varietà e cabaret, con gran finale e consegna del premio a Teatromania. Ingresso gratuito. A Cetara, dal 29 al 31 agosto, Le Notti Azzurre offrono spettacoli teatrali e pirotecnici, dj set, concerto all’alba con Roberto Colella e performance ispirate al mito e al mare, promosse dal Comune con il Forum dei Giovani. A Castel San Giorgio, sabato 30 agosto, si chiudono le Notti del Commercio con la Banda Musicale cittadina in concerto, dopo tre appuntamenti dedicati a spettacoli e animazione nel centro urbano.