Studenti del Vallo di Diano si mobilitano a Sala Consilina con un corteo pacifico per esprimere il loro no alla guerra e sostenere il popolo di Gaza, coinvolgendo istituzioni e associazioni locali. Lo riporta OndaNews.
“Studenti contro la guerra”: corteo per la pace a Sala Consilina
Questa mattina, martedì 28 ottobre, studenti dei vari istituti del territorio si sono mobilitati in una manifestazione a sostegno della pace. Il raduno è avvenuto presso la chiesa di Sant’Anna, da dove è partito un corteo verso Piazza Umberto I, animato da striscioni e bandiere nei colori rosso, nero, bianco e verde. In piazza, i giovani hanno illustrato le motivazioni della loro protesta, esprimendo un netto no alla guerra e all’indifferenza verso i conflitti in Medio Oriente e nel resto del mondo. Alla manifestazione hanno partecipato anche l’assessore Teresa Paladino e diverse associazioni locali.
Secondo Irene Mele dell’Unione degli Studenti Campania: «Gli studenti hanno la responsabilità di attraversare le piazze con i propri corpi. È importante che anche nel Vallo di Diano ci sia una voce che denunci quanto accade a Gaza, un genocidio e non una guerra. I ragazzi hanno compreso la gravità della situazione e hanno scelto di ribellarsi».
Anche Rossella Votta, studentessa del “Pomponio Leto” di Teggiano, ha sottolineato l’impegno del gruppo: «Siamo in piazza a sostegno del popolo palestinese, contro il genocidio da parte di Israele. È nostra responsabilità sensibilizzare e apprendere attraverso le manifestazioni. Oggi abbiamo ricevuto un riscontro importante e continueremo a far sentire la nostra voce». La mobilitazione degli studenti conferma l’attenzione dei giovani del Vallo di Diano verso i temi della pace e dei diritti umani, promuovendo un impegno attivo nella comunità locale.
