Corteo a Battipaglia, città blindata
La città è stata blindata con mezzi della Polizia di Stato e dei Carabinieri. Presenti anche diversi agenti in assetto antisommossa per presidiare le zone della città considerate sensibili e, in particolare via Mazzini.
Il corteo è iniziato alle 9 in piazza Amendola, muovendosi per via Mazzini, via Buozzi, via del Centenario, via Domodossola, via Roma e, di nuovo, via Mazzini e arrivando i n piazza Aldo Moro, dinanzi alla casa comunale.
Il grido d’allarme
In tantissimi sono scesi in strada per urlare il proprio pensiero. “Insieme alla plastica brucia il nostro futuro ma questa terra non la abbandoniamo” hanno scritto su uno striscione gli studenti del Liceo Musicale Perito Levi Daniele. Molti infatti i giovani che hanno preso parte alla manifestazione per difendere la loro terra.
La partecipazione
Sono circa 5mila i battipagliesi scesi in strada, per gridare “Basta” all’invasione di impianti che trattano rifiuti. “Battipaglia dice basta” è il nome della grande giornata di mobilitazione.
I manifestanti hanno scelto di sfidare la pioggia e di dire basta ai troppi impianti di rifiuti sul territorio. A rinfoltire le fila della protesta soprattutto i ragazzi delle scuole medie e superiori, accorsi pure da Eboli.