Dal 14 al 15 novembre 2025 a Paestum si svolgerà il XVIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Cardiologia “Il Cuore, oggi e domani”, con esperti nazionali e internazionali per approfondire innovazioni, tecnologie e approcci centrati sul paziente.
Paestum, XVIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Cardiologia: “Il Cuore, oggi e domani”
Le malattie cardiovascolari restano la principale causa di mortalità nel mondo, richiedendo un approccio sempre più integrato tra ricerca scientifica, tecnologia e competenze cliniche multidisciplinari. In questo contesto si inserisce il XVIII Corso Nazionale di Aggiornamento in Medicina Cardiovascolare, dal titolo “Il Cuore, oggi e domani”, in programma il 14 e 15 novembre 2025 presso il Centro Congressi dell’Hotel Ariston di Paestum.
Il corso, presieduto dal dottore Antonio Aloia con Presidenti Onorari i dottori Domenico Gabrielli e Massimo Grimaldi e il coordinamento scientifico dei dottori Antonello D’Andrea, Francesco Vigorito, Carmine Riccio ed Emilio Di Lorenzo, rappresenta un’occasione per esperti del settore di confrontarsi su innovazioni diagnostiche, progressi della Cardiologia Interventistica e applicazioni della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale.
«Ogni anno in Italia si registrano circa 230.000 decessi per infarto, scompenso cardiaco e ictus – dichiara il dottore Aloia – ma la sinergia tra competenze professionali e nuove tecnologie ha migliorato prognosi e qualità di vita dei pazienti, permettendo di affrontare le sfide future con maggiore sicurezza e competenza».
Il corso offrirà due giorni di sessioni, dibattiti e approfondimenti, con un approccio che unisce competenza tecnica, etica e attenzione alla centralità della persona. L’obiettivo è fornire risposte concrete ai pazienti non solo sul piano clinico, ma anche su quello psicologico e relazionale, promuovendo una sanità che cura la persona e non solo la malattia. I lavori inizieranno alle ore 8.30 del 14 novembre e si concluderanno alle 17.30 del 15 novembre, con la partecipazione di medici, ricercatori e specialisti provenienti da tutta Italia.
